Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Guida al Modello 770 2024: scadenze, compilazione, principali novità

La presentazione del modello 770 2024 rappresenta un appuntamento fiscale di rilievo per i sostituti d’imposta. Quest’anno, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto importanti novità e emanato precise istruzioni di compilazione, con la scadenza fissata al 31 ottobre 2024. In questo articolo, vi forniremo una guida dettagliata su cosa è il modello 770, come funziona, chi è tenuto alla sua presentazione e come compilarlo correttamente.

Che cos’è il Modello 770

Il modello 770 è un documento fiscale indispensabile per i sostituti d’imposta e per chi effettua ritenute alla fonte su compensi corrisposti. Questo documento serve a comunicare all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate nel corso dell’anno precedente. Ogni sostituto d’imposta, inclusi gli enti pubblici, deve adempiere a questo obbligo fiscale, effettuando una trasmissione telematica entro il 31 ottobre 2024, per le dichiarazioni relative al 2023.

Agenzia delle Entrate

Modello 770 2024: istruzioni per la compilazione

Con il provvedimento del 26 febbraio 2024, l’Agenzia delle Entrate, guidata dal direttore Ernesto Maria Ruffini, ha definito il modello 770 2024 e le sue istruzioni per la compilazione. La documentazione necessaria, inclusi i dettagli su ogni singolo quadro del modello, è resa disponibile per la consultazione e il download.

Le principali novità del Modello 770 2024

Le innovate istruzioni per la compilazione del modello 770 2024 includono diverse novità, le cui dettagliate spiegazioni si possono trovare nel documento dell’Agenzia delle Entrate. Questi aggiornamenti sono il risultato delle disposizioni del decreto Adempimenti 2024, che ha introdotto specifiche modifiche per i sostituti di imposta.

Chi è tenuto alla presentazione del Modello 770 2024

La presentazione del modello 770 nel 2024 è obbligatoria per i sostituti d’imposta che, nel corso del 2023, hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenute alla fonte su vari tipi di redditi. Ecco i soggetti interessati:

  • Soggetti che operano ritenute su redditi di capitale
  • Enti pubblici e privati che corrispondono compensi
  • Operatori che gestiscono premi, vincite e proventi finanziari

Istruzioni per l’Invio del Modello 770 2024

Per l’anno 2024, il modello 770 deve essere trasmesso telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro la data limite del 31 ottobre. La piattaforma telematica per l’invio è accessibile mediante SPID, CIE o CNS, garantendo una procedura guidata e sicura. La dichiarazione si considera efficacemente presentata al momento della conclusione della ricezione dei dati da parte dell’Agenzia.

Specifiche tecniche per l’invio

Ulteriori risorse e approfondimenti

Per completare la vostra preparazione sulla fiscalità 2024, vi consigliamo la consultazione di guide dedicate, come la guida alla riforma fiscale e quella sulla riforma IRPEF 2024. Queste risorse offrono un quadro dettagliato delle principali novità fiscali introdotte.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

4 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

6 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

9 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

11 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

13 ore ago

Medicina, 10.000 laureati disoccupati entro 6 anni

Come mai si vocifera che da qui a 6 anni ci saranno 10.000 laureati in…

14 ore ago