Passaggi necessari per la cessazione dell’attività e modalità di procedura

La decisione di chiudere la propria partita IVA richiede un percorso ben delineato, che vede il coinvolgimento diretto delle normative stabilite dall’Agenzia delle Entrate. In questa guida esploreremo tutti i passi necessari per concludere con successo tale operazione, analizzando cosa comporta la chiusura d’ufficio e quali moduli sono richiesti per comunicare la cessazione dell’attività.

Moduli per la cessazione: AA9/12 e AA7/10

Due sono i moduli principali per la comunicazione della cessazione di attività: il modello AA9/12 per le persone fisiche e il modello AA7/10 per società, enti e associazioni. È fondamentale inviare il modulo adeguato all’Agenzia delle Entrate in modalità telematica entro 30 giorni dalla data di fine attività.

Entrambi i moduli prevedono istruzioni dettagliate per la compilazione e sono disponibili sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Seguire accuratezza le indicazioni è fondamentale per evitare errori.

Chiusura d’ufficio per inattività

Una partita IVA viene considerata inattiva dopo tre anni senza operazioni e può essere chiusa d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate, in base al DL n. 193/2016. Questa disposizione mira a semplificare gli adempimenti per imprese e professionisti ed evitare carichi inutili sia per l’utente che per l’ente. Importante, tuttavia, è sapere che, prima di procedere con la chiusura, l’Agenzia invierà una comunicazione, dando 60 giorni di tempo per presentare eventuali motivazioni contrarie.

Sanatorie e assenza di sanzioni

Con il medesimo decreto legge n. 193/2016, le sanzioni per la mancata dichiarazione di cessazione di attività sono state abolite, semplificando ulteriormente il processo per chi decide di terminare la propria attività imprenditoriale o professionale.

Verifica dello status di Partita IVA

Per controllare lo status attuale della propria partita IVA (attiva, sospesa, cessata), è possibile utilizzare l’apposita funzionalità online fornita dall’Agenzia delle Entrate. Questo strumento offre una risorsa preziosa per avere sempre a disposizione informazioni aggiornate.

Considerazioni finali

Chiudere la propria partita IVA è un’operazione che richiede attenzione ai dettagli e comprensione delle proprie responsabilità legali. Seguire le linee guida fornite dall’Agenzia delle Entrate permette di affrontare il processo con maggiore sicurezza, assicurando la corretta cessazione dell’attività in conformità con la normativa vigente.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

BONUS ELETTRODOMESTICI 2025 | Finalmente è realtà e ti salva il portafogli: come ottenerlo

Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…

1 ora ago

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

4 ore ago

Tutti pazzi per il FOLIAGE: questa è la regione più prenotata questo autunno | Mezz’ora di treno per uno spettacolo indimenticabile

E' tempo di foliage: i turisti scelgono l'Italia per ammirare uno degli spettacoli più suggestivi…

8 ore ago

Addio MUFFA: con 3.99€ da LIDL ho risolto il più grande problema della mia vita | Lo sconto della vita

Mai più muffa in casa: il segreto arriva da LIDL e funziona davvero, nessun prodotto…

12 ore ago

A Ottobre compri quest’AUTO NUOVA a meno di 4000€: non é uno scherzo | Di corsa in concessionaria

Auto in pronta consegna e nuova di zecca, ma ti costa meno di 4.000 euro:…

1 giorno ago

Unieuro abbatte il prezzo di Samsung: 100€ di sconto e prendi il top | Pochissimi pezzi disponibili

Samsung, il costo viene abbattuto alla grande da Unieuro, puoi acquistarlo a un prezzo shock,…

1 giorno ago