Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Guida all’utilizzo del Cedolino Pensione offerto dall’INPS

Il cedolino della pensione rappresenta uno strumento essenziale per i pensionati, fornendo tutti i dettagli relativi al calcolo degli importi lordo e netto della pensione. Ma come si può accedere a questo servizio e quali sono le sue caratteristiche principali?

Il servizio di visualizzazione del cedolino della pensione è reso disponibile dall’INPS e integra tutte le informazioni riguardanti il calcolo dell’importo netto e lordo. Gli utenti possono facilmente accedere a questo servizio online, sia attraverso il sito ufficiale dell’INPS che via dispositivi mobili, ricevendo una comunicazione mensile dell’istituto.

Per chi beneficia della pensione, il cedolino non solo mostra l’importo dell’assegno mensile incluso di detrazioni come l’IRPEF e altri eventuali fattori, ma offre anche istruzioni dettagliate per comprendere a fondo tali calcoli.

Istruzioni per la lettura e la comprensione del cedolino

Il cedolino della pensione contiene una descrizione dettagliata dei differenti elementi che concorrono a formare l’ammontare della pensione, tra cui:

  • L’IRPEF e le varie detrazioni;
  • Le addizionali regionali e comunali;
  • Le trattenute per il ricalcolo dei prelievi effettuati nell’anno precedente.

Questo dettaglio permette di avere una panoramica chiara su come viene calcolata la pensione, aiutando a comprendere le ragioni di eventuali variazioni mensili. Grazie al servizio offerto dall’INPS, introdotto nel 2020, tali componenti sono esplicitate in modo chiaro, sia per i pensionati che consultano autonomamente il proprio cedolino online sia per gli operatori che forniscono supporto.

Come accedere al servizio

Per consultare il cedolino della pensione è necessario accedere al servizio dedicato sul sito dell’INPS, utilizzando una delle seguenti credenziali:

  • Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

È importante notare che, dal 2020, il PIN INPS è stato disabilitato, rimanendo operativo soltanto per chi risiede all’estero senza un documento italiano.

Inoltre, vi è la possibilità di accedere al servizio anche da dispositivi mobili, offrendo flessibilità e comodità nel controllo del proprio cedolino pensionistico in ogni momento.

Ulteriori servizi e assistenza

Oltre alla visualizzazione del cedolino, il servizio INPS permette ai pensionati di effettuare varie operazioni, inclusi servizi di consultazione, certificazione e aggiornamento dei dati personali.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

BOCCIATI GLI AUMENTI, dovevamo ricevere 165€ in più in busta ma la Meloni ha detto No: ecco quanto prenderemo

La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…

14 minuti ago

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

2 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

4 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

6 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

19 ore ago