Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Guida all’utilizzo e visualizzazione delle fatture elettroniche: accesso e gestione online

Nella sempre crescente digitalizzazione dei servizi dell’Agenzia delle Entrate, una delle funzionalità più utili per i contribuenti è la possibilità di consultare e gestire le proprie fatture elettroniche direttamente online. Questo articolo fornisce una guida dettagliata su come accedere e utilizzare efficacemente il portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia.

Accesso al portale

Per iniziare, è essenziale accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Dalla homepage istituzionale, gli utenti devono selezionare il lucchetto situato nel menu principale a destra, indicato come “Area riservata“. Lì, è necessario scegliere tra le opzioni disponibili di accesso, che includono Fisconline, Entratel, SPID o CNS.

Navigazione nella Dashboard: la mia scrivania

Una volta effettuato l’accesso con le proprie credenziali, gli utenti vengono indirizzati alla “La mia scrivania“. Questo spazio non solo fornisce aggiornamenti e messaggi rilevanti, ma include anche un accesso diretto al portale Fatture e Corrispettivi tramite un’icona dedicata.

Consultazione delle fatture: procedura dettagliata

All’interno del portale Fatture e Corrispettivi, la schermata principale si presenta con due sezioni distinte: “Le tue fatture” e “Fatture e corrispettivi“. Per visualizzare e scaricare le fatture elettroniche inviate, gli utenti devono cliccare sul pulsante “Accedi” nel primo box. È importante notare che solo chi ha precedentemente confermato l’adesione può accedere a questo servizio.

Dettaglio delle fatture elettroniche

Successivamente, gli utenti si trovano nella sezione dedicata alle fatture elettroniche, suddivisa ulteriormente in due aree: “Fatture elettroniche” per la consultazione delle fatture ricevute e “Adesione” per coloro che desiderano aderire al servizio. Per visualizzare o scaricare i documenti, è necessario cliccare su “Le tue fatture ricevute“.

Strumenti di gestione: facilità di utilizzo

Una volta all’interno della pagina di consultazione delle fatture elettroniche, gli utenti hanno a disposizione un pratico strumento di ricerca per data di emissione, permettendo una selezione fino a tre mesi. Sulla destra dello schermo, una griglia riassume le fatture disponibili, mostrando informazioni cruciali come il tipo di documento, numero fattura, data di emissione, identificativo del fornitore, imponibile, imposta e altri dettagli.

Funzionalità avanzate: esportazione e dettagli

Per facilitare ulteriormente l’uso del servizio, è possibile esportare un file Excel contenente un resoconto dei dati direttamente dalla stessa pagina. Inoltre, cliccando sull’icona blu accanto a ciascuna fattura nella griglia, gli utenti possono visualizzare i dettagli completi della fattura elettronica singolarmente.

Opzioni per l’utente finale: massima flessibilità

Il portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate offre tre opzioni principali per l’utente finale: visualizzare il file fattura all’interno della piattaforma, scaricare il file fattura direttamente sul proprio dispositivo o scaricare i meta-dati associati al file, che garantiscono l’integrità delle informazioni contenute. Per rimanere aggiornato, visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

38 minuti ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

2 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

5 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

18 ore ago

Conto corrente, devi avere questa somma liquida per stare tranquillo: il ministero dell’economia l’ha appena comunicato

I depositi bancari sono fondamentali per una sicurezza economica, ma è bene conoscere le soglie…

21 ore ago