Ho tirato fuori il piumone e vorrei lavarlo: questo é il trucco se non entra nella lavatrice

Piumone - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it
Lavare il piumone può essere una sfida ma con questo semplice trucco, puoi dire addio al problema.
Con l’arrivo dell’autunno e il progressivo abbassarsi delle temperature, per molti arriva anche il momento del cambio di stagione.
Dopo mesi di lenzuola leggere e copertine estive, si rispolverano i capi più pesanti e, tra questi, il protagonista indiscusso delle notti fredde: il piumone.
Morbido, caldo e avvolgente, è l’alleato perfetto per affrontare il freddo che bussa alle porte. Ma prima di riutilizzarlo, è fondamentale assicurarsi che sia pulito e igienizzato.
Il piumone infatti, pur stando al sicuro sotto le lenzuola, accumula comunque polvere, sudore, acari e odori nel tempo. Ecco perché è importante lavarlo regolarmente.
Lavare il piumone: un problema per molti
Sia all’inizio dell’autunno che alla fine dell’inverno, lavare il piumone è una tappa obbligata per chi tiene alla pulizia della propria casa e, soprattutto, al benessere del proprio corpo. Tuttavia, non tutti hanno una lavatrice abbastanza capiente da contenere un piumone, specialmente quelli matrimoniali o particolarmente imbottiti.
È una difficoltà molto comune e spesso ci si ritrova a dover scegliere tra due opzioni: portarlo in lavanderia (una spesa non sempre accessibile) oppure rimandare il lavaggio, sperando che “regga” ancora qualche mese. Ma esiste una soluzione molto più semplice, economica e sorprendentemente efficace. Scopriamo di cosa si tratta nel prossimo paragrafo.
Il trucco per lavare il piumone
Se anche tu ti trovi con il piumone in mano e una lavatrice troppo piccola, niente panico, ti basta semplicemente una vasca. La vasca da bagno infatti, è perfetta per un lavaggio profondo e delicato del piumone. Ti servirà dell’acqua calda (abbastanza da coprire il piumone), due cucchiai di aceto bianco e duecucchiai di bicarbonato di sodio. Dopodiché potrai riempire la vasca da bagno con acqua calda, abbastanza da immergere completamente il piumone, aggiungere due cucchiai di aceto e due di bicarbonato. A questo punto immergi il piumone, premilo leggermente per far penetrare l’acqua e lascialo in ammollo per almeno un’ora.
Trascorso il tempo, svuota la vasca e risciacqua abbondantemente con acqua pulita, finché non scompaiono tutti i residui di prodotto. Strizza delicatamente il piumone (senza torcerlo) e lascialo asciugare all’aria, preferibilmente in un luogo ben ventilato. Questo metodo è delicato ma molto efficace, l’aceto infatti aiuta a neutralizzare gli odori, mentre il bicarbonato ha un effetto igienizzante e smacchiante naturale. Se invece, non vuoi bagnare il piumone o semplicemente vuoi rinfrescarlo tra un lavaggio e l’altro, puoi provare un lavaggio a secco casalingo. Ti basterà preparare una miscela con: acqua, olio essenziale di tea tree (antibatterico naturale), olio essenziale di eucalipto (rinfrescante) e bicarbonato di sodio. Puoi versarlo in un nebulizzatore e spruzzarlo uniformemente sul piumone. Lascialo poi asciugare all’aria. Il risultato sarà un piumone fresco, profumato e igienizzato. Insomma con pochi ingredienti naturali e qualche accortezza, potrai avere un piumone come nuovo, senza stress e senza spendere una fortuna.