Bollo auto (pexels.com) - circuitolavoro.it
Bollo auto, un’altra spesa che finalmente puoi evitare di aggiungere alle altre: verifica subito sei sei nella lista di chi la sfanga.
Il bollo è una delle spese più fastidiose da sostenere, visto che apparentemente non paghiamo alcun servizio diretto.
Come i tanti contributi che dobbiamo ogni anno allo Stato, anche il bollo auto è necessario per alcune spese pubbliche.
Eppure, sebbene ancora non siano in molti a saperlo, il bollo auto non è dovuto da tutti coloro che ne posseggono una.
Infatti, ci sono una serie di circostanze in cui puoi dire addio al pagamento di questa tassa: verifica subito se ti trovi in una di queste.
Il bollo auto risulta così pesante ai cittadini del Bel Paese anche per un’altra motivazione, ovvero le numerose spese che una macchina richiede. Ci sono diverse circostanze in cui non avere un’auto diventa davvero problematico. Pensiamo a chi vive in zone isolate, oppure a chi si trova in grandi città che non permettono collegamenti in tempi decenti. Avere un’auto, in molti casi, non costituisce affatto un lusso, ma è alla stregua di una necessità. Le spese che la riguardano, quindi, non sono più superflue, ma possono essere accomunate a soddisfazione di bisogni primari.
Ogni anno sono moltissimi i soldi spesi per un’auto, pensiamo all’assicurazione, alla revisione obbligatoria e al carburante, il cui prezzo oscilla continuamente e non dà una sensazione di stabilità al consumatore. Fortunatamente, il bollo auto, in genere visto come l’ennesima spesa a vuoto per poter circolare con l’auto, prevede una serie di casi in cui il cittadino ha diritto a una importante riduzione o totale esenzioni. I casi possono variare da regione a regione, ma ce ne sono alcuni che sono ricorrenti praticamente ovunque nella Penisola.
Generalmente, l’esenzione del bollo auto riguarda le auto storiche o la proprietà dell’auto a una persona con disabilità. Se non sei sicuro di avere tutti i requisiti per non pagare, c’è la possibilità di verificare online con un solo click.
Basta andare sul sito dell’Agenzia delle Entrate ed entrare nella propria area riservata, o, in alternativa, su uno dei portali regionali dedicati al pagamento e alla verifica del bollo auto. Scoprirai, così, se hai conti in sospeso o rate da pagare. Invece, se credi di avere diritto all’esenzione, non ti resta che fare la richiesta attraverso i portali ufficiali.
La vera igiene domestica non si misura solo con il profumo di pulito: cinque gesti…
Nel 2025 la Pubblica Amministrazione si prepara a un’ondata di assunzioni: oltre 170 mila nuovi…
Chi vuole evitare il pagamento del canone RAI 2025 deve muoversi in tempo: la scadenza…
Dal 2025 il bonus ristrutturazione al 50% sarà riservato esclusivamente alla prima casa, con limiti…
Non serve più andare all’ufficio postale per iniziare a far fruttare i risparmi. Con l’app…
C’è un modo semplicissimo per sapere se hai diritto al bonus sociale in bolletta: bastano…