Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Il futuro delle professioni tra IA e riforma fiscale

Un’analisi approfondita sull’impatto dell’intelligenza artificiale e della riforma fiscale sulle professioni

Il 14 maggio 2024 segna una data fondamentale per professionisti e professioniste che guardano al futuro del loro settore con curiosità e attenzione. L’evento “Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, organizzato da The European House Ambrosetti e TeamSystem, ha offerto una piattaforma di discussione unica su come l’intelligenza artificiale (IA) e la riforma fiscale stiano modellando il panorama professionale.

Le sfide e le opportunità presentate dall’IA e dalla riforma fiscale

Siamo stati testimoni di dibattiti stimolanti a Villa Erba, Cernobbio (Como), dove esperti del settore, inclusi Federico Leproux, CEO di TeamSystem, e Marcella Caradonna, Presidente ODCEC di Milano, hanno esplorato le potenzialità dell’IA e gli effetti attesi dalla riforma fiscale sui professionisti. La presenza di figure istituzionali come Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, e Alessio Butti, Sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione Tecnologica, ha arricchito il dibattito con prospettive sul supporto governativo alle innovazioni nel settore.

Ecco i principali punti toccati dal dibattito:

  • La tecnologia IA quale facilitatore per ridurre le attività a minore valore aggiunto.
  • La riforma fiscale come momento di riflessione e azione per contrastare efficacemente l’evasione fiscale.
  • La necessità di adottare un linguaggio moderno per coinvolgere le nuove generazioni di professionisti.

Conclusioni sull’intelligenza artificiale e il ruolo dei professionisti

Gli interventi hanno concordato sull’importanza dell’IA come strumento di supporto ai professionisti, piuttosto che come un sostituto. “L’intelligenza artificiale è un acceleratore di opportunità,” ha sottolineato Butti, evidenziando come l’IA possa alleggerire il carico di lavoro ripetitivo e permettere ai professionisti di concentrarsi su compiti di maggior valore.

Iniziativa per la riforma fiscale e il futuro delle professioni

La discussione ha altresì toccato le recenti mosse verso una riforma fiscale, con Leo che anticipa l’approvazione definitiva del Decreto sanzioni come risposta al problema dell’evasione fiscale. È stato enfatizzato il ruolo cruciale dei professionisti nel contribuire a questo cambiamento, grazie anche all’adozione di tecnologie come la fatturazione elettronica per una migliore gestione dei dati.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

BONUS ELETTRODOMESTICI 2025 | Finalmente è realtà e ti salva il portafogli: come ottenerlo

Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…

2 ore ago

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

5 ore ago

Tutti pazzi per il FOLIAGE: questa è la regione più prenotata questo autunno | Mezz’ora di treno per uno spettacolo indimenticabile

E' tempo di foliage: i turisti scelgono l'Italia per ammirare uno degli spettacoli più suggestivi…

9 ore ago

Addio MUFFA: con 3.99€ da LIDL ho risolto il più grande problema della mia vita | Lo sconto della vita

Mai più muffa in casa: il segreto arriva da LIDL e funziona davvero, nessun prodotto…

13 ore ago

A Ottobre compri quest’AUTO NUOVA a meno di 4000€: non é uno scherzo | Di corsa in concessionaria

Auto in pronta consegna e nuova di zecca, ma ti costa meno di 4.000 euro:…

1 giorno ago

Unieuro abbatte il prezzo di Samsung: 100€ di sconto e prendi il top | Pochissimi pezzi disponibili

Samsung, il costo viene abbattuto alla grande da Unieuro, puoi acquistarlo a un prezzo shock,…

1 giorno ago