Il tempo indeterminato lo fanno a tutti in questa famosa azienda italiana: basta fare domanda di lavoro | Stanno assumendo proprio ora

Nuove assunzioni a tempo indeterminato (pexels) - www.circuitolavoro.it
Lavoro stabile con contratto a tempo indeterminato, se volete svoltare la vostra carriera questa famosa azienda italiana assume
In Italia il tema del lavoro stabile continua a diventare sempre più discusso. Gli italiani si trovano a vivere un’incertezza continua, il fatidico ‘posto fisso’ rimane ancora l’unica garanzia per tanti giovani e famiglie.
La solidità del contratto a tempo indeterminato permette di vivere in modo più tranquillo, nonostante la questione stipendi crei ancora molta incertezza.
Anche chi lavora nel pubblico ha ormai contratti con paghe che non permettono di costruire solidità per il proprio futuro, ma gli italiani continuano a preferire l’indeterminato del pubblico a quello offerto del privato, perché non c’è la variabile relativa alla possibilità del fallimento.
Per fortuna nel mese di settembre stanno ripartendo bandi di concorso e nuove assunzioni, se si è in cerca di lavoro potrebbe essere il momento giusto per approfittare dell’occasione.
Novità per settembre: un’azienda italiana offre contratto a tempo indeterminato
Un segnale incoraggiante arriva da Trenitalia: la società del Gruppo FS ha appena avviato un importante piano di assunzioni dedicato in particolare ai neolaureati. L’azienda punta non solo a rafforzare l’organico, ma anche a investire sulle nuove leve che vengono troppo spesso relegate a meri stage senza futuro.
Fin dall’inizio le nuove risorse verranno aggiunte con contratto a tempo indeterminato anche senza esperienza. Per partecipare alle selezioni è necessario presentare la propria candidatura attraverso la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale del Gruppo FS.
Cosa offre Trenitalia a settembre 2025
Per ottenere un contratto a tempo indeterminato da parte di Trenitalia, oltre al titolo di studio, l’azienda valuta le competenze trasversali, la conoscenza delle lingue, e offre la possibilità di lavoro da remoto. Le posizioni aperte sono: junior buyer e progettista orari junior, due figure molto diverse ma che hanno bisogno di un background specifico, che non comprende le lauree umanistiche.
Per candidarsi è infatti necessaria una laurea in ingegneria e in materie economiche o discipline STEM. Inoltre è importante aver concluso i 5 anni con la specialistica, la laurea triennale non basta per adempiere alle mansioni e i curriculum senza i due anni di laurea specialistica o i 5 anni di magistrale a ciclo unico non sono opzionali. La scadenza per le candidature è fissata al 26 settembre 2025 per il profilo di buyer e al 6 ottobre 2025 per il profilo di progettista orari junior, manca davvero poco alla chiusura, conviene approfittare.