Concorsi Pubblici Banca d'Italia

IMU 2024: chi è responsabile del pagamento, inquilino o proprietario?

L’approccio alla IMU 2024 solleva spesso la questione di chi debba sostenerne il costo nelle situazioni di affitto: inquilino o proprietario?

Con la prima scadenza dell’IMU 2024 che si avvicina rapidamente, è fondamentale chiarire tali dubbi entro il 17 giugno 2024, data entro la quale è previsto il pagamento dell’acconto.

Secondo le normative vigenti, l’IMU sulle case in affitto grava interamente sui proprietari.

Le direttive per il pagamento dell’IMU su immobili affittati

Con l’introduzione della nuova IMU dalla Legge di Bilancio 2020, e la consequenziale abolizione della TASI, si sono modificati profondamente gli obblighi fiscali relativi alle abitazioni in affitto.

Vediamo le principali modifiche:

  • Fino al 2019 era previsto un contributo TASI a carico degli inquilini, con percentuali variabili tra 10 e 30 per cento.
  • Attualmente, si dispongono di esenzioni per le abitazioni affittate come prima casa e di una riduzione nel caso di comodato d’uso gratuito.
  • Tale ristrutturazione ha eliminato la divisione del pagamento dell’imposta tra inquilini e proprietario, esonerando completamente gli inquilini dal pagamento dell’IMU.

La totalità dell’IMU, quindi, è di competenza esclusiva dei proprietari, che possono tuttavia godere di una riduzione dell’imposta del 25 per cento per gli immobili locati con contratto a canone concordato, abbassando il carico fiscale al 75 per cento.

È inoltre importante verificare le possibili agevolazioni comunali che possono ulteriormente influenzare l’ammontare dell’IMU dovuta.

Resta aggiornato

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

1 ora ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

6 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

10 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago