Concorsi Pubblici Banca d'Italia

IMU 2024: chi è responsabile del pagamento, inquilino o proprietario?

L’approccio alla IMU 2024 solleva spesso la questione di chi debba sostenerne il costo nelle situazioni di affitto: inquilino o proprietario?

Con la prima scadenza dell’IMU 2024 che si avvicina rapidamente, è fondamentale chiarire tali dubbi entro il 17 giugno 2024, data entro la quale è previsto il pagamento dell’acconto.

Secondo le normative vigenti, l’IMU sulle case in affitto grava interamente sui proprietari.

Le direttive per il pagamento dell’IMU su immobili affittati

Con l’introduzione della nuova IMU dalla Legge di Bilancio 2020, e la consequenziale abolizione della TASI, si sono modificati profondamente gli obblighi fiscali relativi alle abitazioni in affitto.

Vediamo le principali modifiche:

  • Fino al 2019 era previsto un contributo TASI a carico degli inquilini, con percentuali variabili tra 10 e 30 per cento.
  • Attualmente, si dispongono di esenzioni per le abitazioni affittate come prima casa e di una riduzione nel caso di comodato d’uso gratuito.
  • Tale ristrutturazione ha eliminato la divisione del pagamento dell’imposta tra inquilini e proprietario, esonerando completamente gli inquilini dal pagamento dell’IMU.

La totalità dell’IMU, quindi, è di competenza esclusiva dei proprietari, che possono tuttavia godere di una riduzione dell’imposta del 25 per cento per gli immobili locati con contratto a canone concordato, abbassando il carico fiscale al 75 per cento.

È inoltre importante verificare le possibili agevolazioni comunali che possono ulteriormente influenzare l’ammontare dell’IMU dovuta.

Resta aggiornato

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

1 ora ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

3 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

5 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

5 ore ago

“150 euro in più in busta paga”, se siete in questa lista vi spettano di diritto

Aumenti previsti in busta paga: più di 150 euro di accredito se rientri tra i…

9 ore ago

Chiusa azienda n.1 in Italia, ha dato da mangiare a centinaia di persone per anni e poi la dura decisione

Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…

20 ore ago