Inps assunzioni a tappeto in tutto il Sud Italia: 9000 posti di lavoro garantiti | Non serve nemmeno la laurea

Assunzioni Sud Italia INPS - circuitolavoro.it
Inps apre i suoi concorsi in tutta Italia, con una buona concentrazione al Sud: 9.000 posti di lavoro in attesa di assunzione.
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha finalmente approvato il tanto atteso Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025. Da qui l’inizio vero e proprio di un tour de force di concorsi, che verranno spalmati su tutto il territorio nazionale e si estenderanno fino al 2027.
In questo frangente, a trarne maggior beneficio sarà il Sud, poiché in molte città meridionali si registrano veri e propri cali di personale che richiedono assunzioni tempestive. Secondo la Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 17 del 29 gennaio 2025, sono previste 9.079 nuove assunzioni, tra cui oltre 8.000 tramite concorso pubblico. Vediamo dunque i ruoli ricercati, nonché le città del Sud in cui vi è una richiesta concreta di personale.
Nuovo piano assunzioni INPS: le figure ricercate
Nel 2025 si partirà con il grosso del reclutamento: oltre 7.000 posti saranno messi a bando entro l’anno. I ruoli? Una lunga lista, pensata per rinforzare sia le sedi amministrative sia quelle tecniche e sanitarie.
Si cercano innanzitutto assistenti ai servizi (960 posti), ideali per chi ha un diploma e vuole mettersi in gioco in ambito amministrativo. Ci sono poi ben 2.564 funzionari specializzati nella progettazione, nell’erogazione e nel controllo dei servizi, ruolo chiave per far funzionare la macchina Inps nei territori.
Non mancano i funzionari sanitari (1.006 posti), i medici di I livello (1.232) e anche nuove figure in ambito informatico, tecnico e statistico. Per chi ha una formazione più verticale ci sono professionisti legali, statistici-attuariali, ispettori di vigilanza e dirigenti di II fascia, sia amministrativi che informatici. Vediamo in quali città verranno attivati i concorsi e assunzioni.
Dove saranno le nuove assunzioni INPS? Focus sulle sedi del Sud
Ad oggi, non ci sono bandi Inps attivi né specifici per il Sud né per altre zone d’Italia. Le procedure devono ancora partire e, per ora, non è possibile candidarsi a nessun concorso in corso – lo conferma anche Concorsando.it. Ma questo non vuol dire che il Sud resterà fuori dai giochi, anzi.
E se vero che i concorsi saranno nazionali, è altrettanto vero che verranno orientati laddove il personale scarseggia. In cima alla lista ci sono alcune aree del Nord – Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto – che stanno facendo i conti con vuoti di organico importanti. Ma anche il Sud avrà la sua parte.
Ci sono città, come Brindisi, Francavilla Fontana e Ostuni, dove la situazione è diventata insostenibile: pochi dipendenti, trasferimenti in arrivo e servizi rallentati. Qui le assunzioni non sono un’opzione, ma una necessità, così come molti altre città.
Quindi sì, la priorità sembra andare al Nord, ma nelle sedi meridionali con più criticità è molto probabile che i concorsi porteranno rinforzi.
Per sapere con certezza dove e quando, toccherà tenere d’occhio il sito ufficiale dell’Inps e i portali dei concorsi pubblici. Ma la direzione è già tracciata.