Concorsi Pubblici Banca d'Italia

INPS consultazione degli attestati di malattia telematici

L’INPS mette a disposizione un servizio di consultazione degli attestati di malattia telematici, che consente ai lavoratori, ai datori di lavoro e ai consulenti del lavoro di accedere a queste informazioni in modo semplice e veloce. Scopriamo di più su questo importante strumento e come consultarlo.

Cos’è la consultazione degli attestati di malattia telematici INPS

La consultazione degli attestati di malattia telematici INPS è un servizio che mette a disposizione degli aventi titolo, secondo specifiche modalità, gli attestati di malattia telematici ricevuti dall’INPS.

Scopri di più sull’indennità di malattia: calcolo, durata, casi e periodo di comporto

A chi è rivolto il servizio

Il servizio è rivolto:

  • ai lavoratori interessati che possono consultare i propri attestati di malattia telematici;
  • ai datori di lavoro e consulenti del lavoro delegati, che possono consultare unicamente gli attestati telematici di malattia dei propri lavoratori.

Come funziona la consultazione degli attestati di malattia telematici INPS

I lavoratori possono accedere al servizio online di consultazione attestati di malattia, inserendo il numero di protocollo univoco del certificato e il codice fiscale associato. La consultazione non richiede una specifica autenticazione.

I datori di lavoro o i consulenti del lavoro delegati possono accedere, visualizzare e stampare gli attestati di malattia dei propri dipendenti o dei dipendenti delle aziende che gestiscono in qualità di consulenti, tramite il servizio online di consultazione attestati di malattia per i datori di lavoro con le credenziali aziendali. Sono consentiti diversi tipi di ricerche ed è anche possibile scaricare la lista degli attestati.

Per la verifica di un singolo attestato di malattia, i datori di lavoro o i consulenti del lavoro delegati possono anche accedere al servizio di consultazione attestati di malattia inserendo il numero di protocollo del certificato e il codice fiscale associato del dipendente.

Il servizio è disponibile anche telefonicamente chiamando il Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164164 da rete mobile.

Vantaggi della consultazione degli attestati di malattia telematici INPS

Il servizio mette a disposizione degli aventi titolo, secondo specifiche modalità e secondo le rispettive competenze, attestati di malattia telematici ricevuti dall’Inps. È rivolto a lavoratori, datori di lavoro e consulenti del lavoro. 

Di conseguenza è uno strumento utile sia per i lavoratori che per i datori di lavoro e consulenti di lavoro per essere aggiornati in tempo reale e tramite una pratica consultazione online rispetto alla malattia dei lavoratori.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago