INPS, “I vostri figli iscriveteli nelle migliori scuole, offriamo noi”: genitori non cacciate più un euro per la loro istruzione

ragazzi che lanciano i capelli del diploma in cielo

Borse di studio INPS (pexels) - www.circuitolavoro.it

Occasioni da non perdere per l’istruzione dei figli. L’INPS ha appena aperto il bando per sovvenzionare gli studi, meglio affrettarsi 

Per le famiglie uno dei pensieri che attanaglia di più durante il periodo estivo, è come fronteggiare le spese per l’inizio scolastico di settembre.

Un tempo era molto più facile riuscire a mettere dei soldi da parte per permettere ai propri figli una partenza scolastica serena, ma negli ultimi anni si riesce a mala pena ad arrivare a fine mese con gli stipendi, ed è per questo che l’autunno diventa un vero e proprio scoglio difficile da superare.

Purtroppo oggi sappiamo che investire nell’istruzione significa garantire opportunità migliori, ma non necessariamente fruttuose in termini economici: i ragazzi continuano a studiare fino a tardi e poi iniziano con gli stage, tutto il percorso nel mondo lavorativo si è dilatato.

Conviene o non conviene allora investire nell’istruzione? Nonostante il malcontento generale, i dati raccontano che conviene ancora, e molto, se si guarda il lungo termine. Per fortuna a dare una mano a molte famiglie è l’INPS.

Agevolazioni INPS sulle rette scolastiche

L’INPS permette di ottenere borse di studio strutturate per sostenere i giovani studenti meritevoli: quest’anno sono 477 a disposizione delle famiglie.

Le 477 borse messe a disposizione da INPS sono pensate per coprire parte o tutta la retta scolastica. Il bando è destinato ai figli (o orfani) di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione, che saranno ammessi nei 57 Collegi Universitari di Merito, rappresentati dalla Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (Ccum).

biblioteca universitaria
Come richiedere la borsa di studio INPS (pexels) – www.circuitolavoro.it

Collegi Universitari di Merito con INPS

Si tratta di scuole sparse su tutto il territorio italiano, che permettono un’istruzione teorica e tecnica che includa facilmente i talenti nel mondo del lavoro. Per inoltrare domanda è necessario avere un ISEE aggiornato che permetta di capire la situazione del reddito del nucleo familiare di riferimento, ci sarà infatti una graduatoria che permetterà di far conciliare il merito alla situazione economica.

Vincerà la borsa di studio chi davvero la meriterà e non potrà essere supportato dalla famiglia per via dei redditi troppo bassi per scuole prestigiose. Le domande possono essere presentate direttamente sul sito dal 7 luglio 2025 fino a fine mese, c’è quindi ancora molto tempo per organizzarsi e inoltrare i documenti necessari alla domanda, ma è bene affrettarsi per non ritardare con l’iter. Per avere più informazioni è bene leggere attentamente tutto il bando prendendo le informazioni direttamente sul portale dell’ente, una volta compreso l’iter, potrebbe essere necessario rivolgersi a un caf per ottenere la documentazione necessaria.