INPS, “Venite in sede, vi diamo € 37.085,25 euro”: che aspettate a fare domanda | C’è poco tempo

INPS (screenshot Raiplay) - circuitolavoro.it

INPS (screenshot Raiplay) - circuitolavoro.it

INPS (screenshot Raiplay) - circuitolavoro.it
INPS (screenshot Raiplay) – circuitolavoro.it

C’è poco da fare, se vuoi ottenere quasi quarantamila euro ti tocca andare direttamente all’INPS: ecco cosa accade se ti presenti.

Sappiamo quanto l’Istituto previdenziale del nostro Paese sia fondamentale per la collettività.

Non in tutte le nazioni, infatti, vi sono istituti assistenziali simili.

Pensiamo, rispetto alla sanità, agli USA, che sono notoriamente un Paese in cui aree importanti come quella dell’assistenza sanitaria sono a carico del singolo.

Questo aspetto viene spesso sottovalutato in Italia, probabilmente per i tanti malfunzionamenti del sistema. Eppure, da oggi, se ti presenti all’INPS ottieni più di 37.000 euro.

Migliaia di euro se vai all’INPS in queste condizioni

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si occupa di erogare la maggioranza delle somme che riguardano l’assistenza al cittadino. La più nota e quella che maggiormente ne rappresenta la funzione è, senza dubbio, la pensione. Proprio l’INPS, infatti, si occupa dell’accumulo tramite contributi e dell’erogazione della pensione mensile a chi ha raggiunto l’età anagrafica e gli anni di contribuzione. Certo, per ottenere 40.000 euro sembra quasi non bastare una vita, ma l’INPS ti dà l’opportunità di ottenerli annualmente se sei un buon candidato.

Ebbene sì, stiamo parlando proprio di lavoro. Gli impiegati presso gli istituti statali e parastatali vengono spesso considerati molto fortunati in Italia. Esiste il mito del ‘posto fisso statale’, che sta andando decadendo negli ultimi anni, ma resta un saldo pilastro almeno per le generazioni fino a quella dei millennial. Ecco come fare per poter ottenere una RAL di 37.085,25 euro dall’INPS.

INPS (screenshot Rai) - circuitolavoro.it
INPS (screenshot Rai) – circuitolavoro.it

L’INPS ti ricopre di soldi, pagati le vacanze con quello che ti danno

Il mito del posto fisso esiste ancora solamente perché la maggioranza delle aziende non offre contratti a tempo indeterminato, specialmente se sei un giovane. Al contrario, questo tipo di istituzioni tende a offrire contratti stabili e anche con una buona retribuzione, considerando la media italiana.

Per questo motivo l’opzione di lavorare all’INPS potrebbe essere davvero una svolta per la vita di un giovane lavoratore. Gli stipendi degli impiegati si aggirato attorno alle 37.058,25 euro lorde annuali: si tratta di cifre che in alcuni Paesi sono considerate medio basse, mentre in Italia uno stipendio simile può essere classificato almeno tra i medio-alti. Per lavorare in INPS, comunque, è bene consultare la pagina online che riguarda i bandi di concorso, all’interno della quale sono elencati i bandi ancora aperti così come le modalità per accedervi e la descrizione della loro struttura.