INPS, “Vi regaliamo 500 euro, non dovete fare nulla”: cittadini dovete approfittarne subito

Fino a 500 euro per le famiglie italiane: ecco il nuovo sostegno emanato dall'INPS - circuitolavoro.it (freepik)
INPS eroga fino a 500 euro per sostenere le spese quotidiane degli italiani: attenzione però, non tutti possono ricevere il bonus.
Un aiuto reale per le famiglie in difficoltà: ma quali sono i requisiti d’acceso e come presentare la domanda? Continua a leggere per scoprirlo.
Negli ultimi anni, le istituzioni italiane hanno moltiplicato i loro sforzi per offrire un valido sostegno alle famiglie italiane e proteggere le fasce più fragili della popolazione. Questo perché il caro vita dovuto dall’inflazione e dal crescente costo delle materie prime, ha generato una situazione di precarietà in molte famiglie.
In quest’ottica, l’obiettivo delle istituzioni appare chiaro: garantire un aiuto concreto e immediato a chi si trova in difficoltà. Tra le iniziative che più hanno attirato l’attenzione, vi è il nuovo sostegno dell’INPS, pensato per offrire un reale supporto.
Ci riferiamo alla Carta Acquisti INPS, una soluzione pratica e diretta per affrontare le spese quotidiane, che siano prodotti alimentari o beni di prima necessità.
Come funziona la Carta Acquisti INPS: tutto ciò che devi sapere
La Carta Acquisti si presenta come una sorta di tessera prepagata, pensata per offrire supporto economico immediato alle famiglie italiane. L’INPS, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, ha previsto un accredito di 80 euro ogni due mesi, fino ad un massimo di 500 euro l’anno. Questo importo è destinato all’acquisto di beni di prima necessità.
Nonostante il caro vita abbia messo in ginocchio gran parte delle famiglie italiane, non tutti possono richiedere la Carta Acquisti dell’INPS. Il sostegno è, infatti, rivolto principalmente a due categorie:
- anziani con più di 65 anni;
- famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni.
Per accedere al beneficio, è necessario presentare un ISEE inferiore agli 8.117 euro annui.
Come richiedere la Carta Acquisti
Richiedere questo sostegno è davvero semplice. Tutto ciò che dovrai fare è presentare la domanda direttamente online, tramite il portale ufficiale dell’INPS, accedendo tramite le credenziali SPID, CIE o CNS. Per coloro che fanno fatica ad utilizzare gli strumenti tecnologici, è possibile richiedere assistenza ad un CAF che aiuterà nella compilazione e nell’invio della richiesta.
Dopo valutazioni da parte dell’Istituto, una volta accettata, la carta verrà spedita direttamente in forma fisica, al domicilio del richiedente, pronta per essere utilizzata. L’accredito del primo importo avverrà a partire dal mese successivo all’approvazione della domanda. Si tratta di un aiuto reale che, anche se può non essere il massimo per le famiglie più numerose, è comunque un piccolo contributo che può fare la differenza.