Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Intelligenza Artificiale e lavoro pubblico: rischio per 218mila dipendenti

Nel panorama in rapida evoluzione della pubblica amministrazione, l’intelligenza artificiale si configura sempre più come una forza trasformatrice. Una ricerca condotta dal Forum Pa ha rivelato che circa 200mila dipendenti pubblici rischiano di essere sostituiti dalla nuova tecnologia, segnalando un’imminente rivoluzione nei ruoli e nelle mansioni tradizionali.

Coinvolgimento delle amministrazioni centrali

Le istituzioni centrali, quali ministeri, agenzie fiscali e enti pubblici non economici, si trovano al centro dell’attenzione in questo scenario di cambiamento. Circa 92mila dipendenti, su un totale di poco meno di 204mila, potrebbero vedere le proprie mansioni rese obsolete dall’intelligenza artificiale. Questo dato, emerso dalla ricerca del Forum Pa, evidenzia un’alta vulnerabilità delle mansioni poco specializzate e routinarie.

Reazioni delle Autorità

Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, affronta la questione con ottimismo, sottolineando che il cambiamento è inevitabile ma apre anche le porte a nuove opportunità lavorative. Zangrillo rassicura: “Nessuna paura, nasceranno nuovi lavori“. Tuttavia, le preoccupazioni non sono del tutto dissipate, con la Premier Giorgia Meloni che ha lanciato un’allarme durante il Summit di Seul sull’intelligenza artificiale.

Regolamentazione e normative

Mentre il processo di sostituzione è in corso, l’Unione Europea si muove per regolamentare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Il recente via libera all’AI Act, la prima legge al mondo in materia, mira a stabilire obblighi chiari per i fornitori e gli sviluppatori di sistemi di IA, mitigando i rischi e garantendo un utilizzo responsabile di questa tecnologia emergente.

Prospettive per il futuro

Nonostante le sfide, il Ministro Zangrillo insiste sul fatto che il processo di ricambio può essere gestito in modo positivo. Attrarre giovani talenti nella pubblica amministrazione diventa cruciale, con l’accento sul merito e sulla valorizzazione delle competenze. Tuttavia, resta una sfida l’ambiguità che circonda il futuro di circa 218mila dipendenti pubblici, che si trovano in una zona grigia tra potenziali sinergie e rischi di sostituzione. Per rimanere aggiornare sugli ultimi sviluppi nel settore pubblico in un periodo di forte trasformazione, visita la nostra pagina dedicata alle news: clicca qui.

Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

8 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

10 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

13 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

15 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

17 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

21 ore ago