Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Intelligenza artificiale per facilitare la ricerca di lavoro: le novità di ADI e SFL

Un aiuto dall’AI nella ricerca di lavoro per beneficiari ADI e SFL

La ricerca di lavoro diventa più intelligente con l’introduzione dell’intelligenza artificiale nella piattaforma SIISL, progettata per ottimizzare l’abbinamento tra le offerte di lavoro e i profili dei candidati. Questa novità, annunciata dall’INPS il 5 aprile 2024, mira a facilitare il processo di ricerca per i beneficiari dell’assegno di inclusione (ADI) e del supporto per la formazione e il lavoro (SFL).

Il cuore di questa innovazione è un sistema che visualizza un “indice di affinità” tra le competenze degli utenti e le offerte di lavoro disponibili, rendendo questo processo più efficace e mirato. Scopri di più sul messaggio n. 1358 dell’INPS.

Indice di affinità: una rivoluzione nella ricerca di lavoro

L’indice di affinità, calcolato dall’AI, offre una panoramica intuitiva su quanto una opportunità di lavoro sia consona al profilo del candidato. Pertanto, gli utenti possono ordinare e filtrare le offerte di lavoro in base a questo indice, accelerando la ricerca e aumentando le possibilità di trovare un lavoro adeguato alle proprie competenze.

Importante sottolineare che, come indicato nell’annuncio dell’INPS, questo strumento si prefigge di essere un ausilio nella ricerca di lavoro e non preclude la possibilità di candidarsi a offerte di lavoro anche con un indice di affinità inferiore, garantendo imparzialità e equità nel processo di selezione.

Inoltre, data la sensibilità nell’uso dei dati personali, il sistema tiene in considerazione esclusivamente informazioni professionali, escludendo dati anagrafici o sensibili, in linee con la normativa sulla privacy e i principi guida sull’uso dell’intelligenza artificiale.

Una piattaforma in continua evoluzione

Oltre alla ricerca di lavoro, la piattaforma SIISL si appresta a ricevere ulteriori aggiornamenti volti a perfezionare il sistema di matching tra candidati e offerte di lavoro. Un aspetto fondamentale di queste novità sarà la mappatura delle competenze richieste a livello nazionale ed europeo, aiutando i lavoratori a identificare percorsi formativi ad hoc per colmare eventuali lacune competenze e allineare il proprio profilo alle esigenze del mercato.

Resta aggiornato

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

6 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

9 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

13 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

17 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago