INVESTIMENTI VELOCI: a settembre c’è solo una cosa da acquistare | Il valore sta volando alle stelle

Nuovi investimenti digitali (pexels) - www.circuitolavoro.it
La tecnologia sta cambiando gli investimenti: se volete far crescere il valore di ciò che avete potete valutare questo acquisto
Investire nel 2025 è diverso rispetto a qualche anno fa. Non solo le cryptovalute hanno inevitabilmente influenzato il modo di intendere gli investimenti online, ma l’idea dell’impalpabilità del denaro, con cui ormai facciamo i conti attraverso il digitale, sta diventando realmente il futuro prossimo.
Dai pagamenti cardless, fino a tutto l’ecosistema degli e-commerce, oggi è più facile parlare di moneta digitale, rispetto a qualche anno fa, perché è entrata a far parte del nostro immaginario, e a partire dal Bitcoin, sta modificando le logiche che muovono l’economia mondiale.
Un nuovo progetto ha in seno la volontà di trasformare gli investimenti online, acquistando e investendo da piattaforme digitali, che però si basano su trust che archiviano la materia prima e la custodiscono, abbattendo così i costi di spostamento e conservazione.
Potrebbe essere una vera rivoluzione per chi vuole puntare su beni rifugio in un contemporaneo così complesso e instabile, e al tempo stesso farlo comodamente da casa, senza bisogno di pagare per lo stallo dell’oro.
La novità sugli investimenti digitali
È una novità esplosa da poco ma che potrebbe rivelarsi l’inizio di un nuovo modo di intendere gli investimenti, se avete del denaro da non lasciar fermo, allora potrebbe essere la scelta che fa per voi. Da sempre l’oro rappresenta l’asset sicuro in tempi di crisi, quando la borsa oscilla il bene rifugio è una difesa per chi investe.
Il problema è che una volta che si acquista l’oro bisogna pagare anche il caveau dove depositare i lingotti, ed è per questo che il mondo digitale sta rivoluzionando il modo di intendere l’investimento: oggi si può investire in oro direttamente dalle piattaforme online, senza costi aggiuntivi.
PGI, l’oro digitale per investire senza costi di stallo
L’idea è quella di scambiare l’oro in forma tokenizzata attraverso piattaforme digitali con titoli registrati su Blockchain, la stessa tecnologia per le monete digitali come il Bitcoin. Senza spostamento fisico del metallo, i token velocizzano gli scambi in tempo reale, riducono i rischi di falsificazioni e abbattono i costi dei depositi.
Il World Gold Council, ovvero l’ente che promuove oro a livello globale, ha deciso di portare avanti l’idea dell’oro digitale creando il Polle Gold Interest (PGI). Questi PGI saranno digitali ma corrisponderanno all’’oro allocato, fisico, riconducibile a un proprietario. David Tait, CEO del World Gold Council, ha parlato di grandi opportunità di profitto per le banche, ma anche per investitori più piccoli.