Concorsi Pubblici Banca d'Italia

ISA 2024: aggiornati nuovi indici per la Dichiarazione dei Redditi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 18 marzo 2024, che aggiorna 88 Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA), entrati in vigore dal periodo d’imposta 2023. Questo aggiornamento, che interessa una vasta gamma di settori economici, è cruciale per gli imprenditori e i lavoratori autonomi in vista della prossima dichiarazione dei redditi.

Nuovi indicatori, nuove Direttive

Il decreto MEF del 18 marzo 2024 porta con sé una serie di modifiche e aggiornamenti significativi. Tra gli 88 ISA rivisti, spiccano:

  • 2 indici per le attività agricole;
  • 31 per il commercio;
  • 18 per le attività professionali;
  • 24 per i servizi;
  • 15 per il settore manifatturiero.

Questo ricalibramento impatta circa 1,7 milioni di soggetti operanti in ambito imprenditoriale e lavorativo autonomo, che si estendono su circa 400 codici ATECO, abbracciando svariati comparti come la ristorazione, la lavorazione delle materie prime, i servizi professionali e altro ancora.

Esclusioni e specificità

È importante notare che gli indici aggiornati non si applicano a certe categorie di contribuenti, tra cui coloro che dichiarano ricavi superiori a 5.164.569 euro, quelli sotto regimi forfettari, e le società cooperative. Queste esclusioni, stabilite dal nuovo decreto, mirano a delineare un quadro più preciso e adattabile alla complessità delle realtà economiche presenti sul territorio nazionale.

Territorialità e rilevanza locale

Oltre agli ISA, il decreto aggiorna anche le specifiche territoriali. Gli indicatori relativi a comuni, province, regioni e aree territoriali consentono una valutazione più precisa, tenendo conto del contesto locale in cui le attività economiche sono svolte. Questi includono parametri come il reddito medio imponibile, le quotazioni immobiliari e i canoni di locazione.

Vantaggi per i “contribuenti affidabili”

Gli ISA rappresentano uno strumento cruciale per valutare l’affidabilità fiscale dei contribuenti. Attraverso una scala da 1 a 10, i soggetti ricevono un punteggio che, a sua volta, incide su vari aspetti fiscali. Tra i benefici per i contribuenti considerati più affidabili vi sono l’esenzione da determinati controlli e riduzioni dei termini per gli accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Compilazione del Modello ISA

Coloro che rientrano nell’ambito di applicazione dei nuovi ISA devono compilare il modello ISA insieme alla loro dichiarazione dei redditi. Questo passo è essenziale per garantire l’accesso ai benefici fiscali previsti dalla normativa.

In conclusione, l’aggiornamento degli ISA per il periodo d’imposta 2023 rappresenta un importante passo verso una maggiore precisione e adattabilità nel monitoraggio e nella valutazione dell’affidabilità fiscale dei contribuenti italiani.

Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

10 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

12 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

15 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

17 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

19 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

23 ore ago