Concorsi Pubblici Banca d'Italia

ISA 2024: aggiornati nuovi indici per la Dichiarazione dei Redditi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 18 marzo 2024, che aggiorna 88 Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA), entrati in vigore dal periodo d’imposta 2023. Questo aggiornamento, che interessa una vasta gamma di settori economici, è cruciale per gli imprenditori e i lavoratori autonomi in vista della prossima dichiarazione dei redditi.

Nuovi indicatori, nuove Direttive

Il decreto MEF del 18 marzo 2024 porta con sé una serie di modifiche e aggiornamenti significativi. Tra gli 88 ISA rivisti, spiccano:

  • 2 indici per le attività agricole;
  • 31 per il commercio;
  • 18 per le attività professionali;
  • 24 per i servizi;
  • 15 per il settore manifatturiero.

Questo ricalibramento impatta circa 1,7 milioni di soggetti operanti in ambito imprenditoriale e lavorativo autonomo, che si estendono su circa 400 codici ATECO, abbracciando svariati comparti come la ristorazione, la lavorazione delle materie prime, i servizi professionali e altro ancora.

Esclusioni e specificità

È importante notare che gli indici aggiornati non si applicano a certe categorie di contribuenti, tra cui coloro che dichiarano ricavi superiori a 5.164.569 euro, quelli sotto regimi forfettari, e le società cooperative. Queste esclusioni, stabilite dal nuovo decreto, mirano a delineare un quadro più preciso e adattabile alla complessità delle realtà economiche presenti sul territorio nazionale.

Territorialità e rilevanza locale

Oltre agli ISA, il decreto aggiorna anche le specifiche territoriali. Gli indicatori relativi a comuni, province, regioni e aree territoriali consentono una valutazione più precisa, tenendo conto del contesto locale in cui le attività economiche sono svolte. Questi includono parametri come il reddito medio imponibile, le quotazioni immobiliari e i canoni di locazione.

Vantaggi per i “contribuenti affidabili”

Gli ISA rappresentano uno strumento cruciale per valutare l’affidabilità fiscale dei contribuenti. Attraverso una scala da 1 a 10, i soggetti ricevono un punteggio che, a sua volta, incide su vari aspetti fiscali. Tra i benefici per i contribuenti considerati più affidabili vi sono l’esenzione da determinati controlli e riduzioni dei termini per gli accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Compilazione del Modello ISA

Coloro che rientrano nell’ambito di applicazione dei nuovi ISA devono compilare il modello ISA insieme alla loro dichiarazione dei redditi. Questo passo è essenziale per garantire l’accesso ai benefici fiscali previsti dalla normativa.

In conclusione, l’aggiornamento degli ISA per il periodo d’imposta 2023 rappresenta un importante passo verso una maggiore precisione e adattabilità nel monitoraggio e nella valutazione dell’affidabilità fiscale dei contribuenti italiani.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago