“Italiani, correte a fare questa analisi”: se avete beccato la malattia avete poco tempo per farvi curare | Attacca il cuore

La malattia che sta spaventando tutti: colpisce senza avvisarti - circuitolavoro.it (freepik)
Colpisce in pochi istanti cuore e fegato senza dare sintomi: la malattia silenziosa che colpisce sempre più italiani.
La prevenzione, in questi casi, ha un ruolo determinante. Intervenire nel momento giusto può evitarti complicanze gravi e persino salvarti la vita.
Tra le malattie che tengono sempre più in allerta medici e pazienti, ve n’è una in particolare che si sta diffondendo ad un ritmo allarmante.
Colpisce, di anno in anno, sempre più persone, agendo in maniera del tutto silenziosa e colpendo gravemente gli organi più importanti come cuore, fegato e cervello. In molti non sanno di esserne affetti, fin quando non è troppo tardi per agire.
Di quale malattia parliamo e, soprattutto, cosa possiamo fare per salvarci in tempo? Continua a leggere per scoprirlo.
Il killer silenzioso che sta terrorizzando i pazienti
Conosciuta con il nome ipercolesterolemia, si tratta di una condizione caratterizzata da alti livelli di colesterolo “cattivo” (LDL) presenti nel nostro sangue. Quando questo valore è presente in quantità elevate nel nostro sangue, porta alla formazione di piccole placche che si depositano sulle pareti delle arterie, ostruendo il flusso sanguigno. Di conseguenza, questa condizione potrebbe aumentare il rischio di infarti, ictus e altre patologie a carico del cuore.
Come evitare che l’accumulo del colesterolo possa condurci ad eventi acuti e fatali? Innanzitutto, è fondamentale accertarsi della presenza di livelli elevati di LDL nel sangue. In che modo? Attraverso un semplice prelievo di sangue per misurare i valori di colesterolo e valutare lo stato di salute del sistema cardiovascolare. Se i risultati mostrano valori preoccupanti, è essenziale intervenire tempestivamente, rivolgendosi ad uno specialista e programmando visite di approfondimento per conoscere il rischio cardiovascolare.
Come abbassare i livelli di colesterolo con l’alimentazione e stile di vita sano
Avere il colesterolo alto non è sinonimo di condizione incurabile, si può tranquillamente prevenire e combattere, iniziando a condurre uno stile di vita sano, fatto di:
- dieta bilanciata: evitare l’assunzione di grassi saturi (burro, formaggi, salumi, carni grasse, dolci industriali);
- smettere di fumare e consumare alcol;
- praticare regolarmente esercizio fisico.
La risposta è nel cibo che scegliamo di consumare. Preferire grassi insaturi al posto dei grassi saturi, può aiutare a riequilibrare i valori. Ma quale cibo può far abbassare i livelli di colesterolo LDL presenti nel nostro corpo? Noci, avocado, pesce azzurro e olio d’oliva, sono considerati gli alleati numero uno per combattere il colesterolo a tavola. Prevenire o combattere il colesterolo è possibile, bisogna compiere delle giuste scelte quotidiane, adottando uno stile di vita sano. Basta poco per fare la differenza e per evitare che danni permanenti possano compromettere seriamente la tua salute e la tua vita.