La mia LAVATRICE compie 10 anni: il mio trucco per mantenerla è molto semplice | Un cucchiaio tutti i giorni

manutenzione lavatrice - freepik - circuitolavoro.it

La tua lavatrice non è più prestante come prima? Ecco l'ingrediente che devi utilizzare: è al 100% naturale - circuitolavoro.it (freepik)

Basta cambiare ogni anno la lavatrice, con questo semplice trucchetto, durerà per sempre. Un solo ingrediente naturale come alleato.

Ti bastano pochi secondi per una manutenzione e pulizia corretta della lavatrice. Così ti dura anche oltre i 10 anni.

Tra tutti gli elettrodomestici presenti in casa, ce n’è uno in particolare che possiamo considerare come un vero e proprio alleato quotidiano: la lavatrice.

Sono molti ad utilizzarla ogni giorno, anche senza pensarci troppo. Questo apparecchio semplifica le pulizie domestiche, risparmiando tempo e fatica. Tuttavia, dopo diversi utilizzi, è normale notare un calo delle sue prestazioni.

Lavaggi sempre meno efficaci, la comparsa di strani odori oppure un insopportabile rumore proveniente dal suo interno. La buona notizia è che non bisogna pensare subito alla sostituzione, esiste un metodo semplice e naturale che, se applicato con regolarità, può mantenere la lavatrice in ottimo stato per anni.

Manutenzione della lavatrice: usa questo ingrediente per la pulizia

Proprio perché in costante contatto con acqua, sporco e detersivi, la lavatrice necessita di una costante manutenzione, sia interna che esterna. Uno dei problemi comuni riguarda l’otturazione dei tubi o il deposito di calcare o residui di detersivi che con il tempo possono compromettere il funzionamento della macchina. Per fortuna, esiste un ingrediente economico e presente in tutte le cucine che può fare un’enorme differenza.

Parliamo del bicarbonato di sodio, ottimo deodorante naturale nonché potenziatone del detersivo. Se inserito nella lavatrice, aumenta il pH dell’acqua, rendendo l’ambiente più alcalino e permettendo al detersivo di agire in profondità, anche a basse temperature. In questo modo i lavaggi risulteranno più efficaci. Inoltre, il bicarbonato è noto per neutralizzare gli odori sgradevoli, rendendolo perfetto per l’utilizzo durante il lavaggio di capi sportivi, biancheria intima e vestiti dei bambini.

bicarbonato in lavatrice - freepik mashup -cirucitolavoro.it
Bicarbonato in lavatrice: così il tuo elettrodomestico durerà più di 10 anni – circuitolavoro.it (freepik mashup)

Come utilizzare correttamente il bicarbonato per la pulizia della lavatrice

Per ottenere ottimi risultati è importante sapere come e quando utilizzare il bicarbonato. Per un lavaggio standard, basta aggiungerne un bicchiere (circa 200 grammi) nel cestello o nel cassetto del detersivo. Se l’obiettivo è quello di neutralizzare i cattivi odori, si può aggiungere nella fase di prelavaggio o risciacquo. Si tratta di un ingrediente 100% naturale, senza controindicazioni purché se ne eviti l’eccessivo utilizzo che può lasciare dei residui.

I vantaggi del bicarbonato in lavatrice non terminano qui. Questi può essere utilizzato anche in altri contesti, ad esempio per la pulizia periodica del cestello, dei filtri e delle guarnizioni. E’ consigliabile, almeno 2 volte l’anno, di smontare il filtro, immergerlo in acqua calda e bicarbonato, lasciarlo in ammollo e procedere poi con il risciacquo. Le guarnizioni, invece, possono essere pulite con una semplice soluzione di acqua e bicarbonato per prevenire la formazione di muffe. Infine, un lavaggio a vuoto ad alta temperatura con due cucchiai di bicarbonato, può essere utile per igienizzare l’interno della lavatrice, quello a contatto con i capi sporchi. Insomma, pochi accorgimenti per una lavatrice sempre pulita e prestante, anche dopo 10 anni.