Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Lavorare a Ferragosto 2024: retribuzione, esempi calcolo maggiorazioni e guida completa

Ferragosto, celebrato il 15 agosto, è una festività nazionale in Italia che segna l’Assunzione al cielo di Maria. Come giorno festivo di legge, in teoria, i lavoratori hanno il diritto di non lavorare senza subire una riduzione della loro retribuzione. Tuttavia, è possibile che il lavoro venga svolto anche in questa giornata, sia per necessità aziendali che per contratti specifici come quelli dei lavoratori stagionali nel settore turistico.

Quando è obbligatorio lavorare a Ferragosto?

Non è obbligatorio lavorare a Ferragosto, ma esistono situazioni in cui il lavoro durante la festività è previsto. Alcuni dipendenti, come quelli assunti per il periodo estivo, sono tenuti a lavorare anche durante le festività. L’obbligo di lavoro e le relative compensazioni dipendono dai contratti collettivi e dagli accordi specifici tra lavoratori e datori di lavoro.

Ferragosto e busta paga: cosa aspettarsi

Se il lavoro a Ferragosto è stato concordato e svolto, la retribuzione può variare. La busta paga del mese di agosto 2024 rifletterà le seguenti variabili:

  • Retribuzione ordinaria: La retribuzione di base del mese rimane invariata.
  • Maggiorazione per lavoro festivo: Varia a seconda del contratto collettivo applicato, con percentuali che possono andare dal 10% al 30%.
  • Riposo compensativo: Se previsto e concessa, la maggiorazione può essere ridotta o assente.

Dettaglio delle festività e regole per il 15 Agosto

Il 15 agosto, come altre festività nazionali, è regolato dalla legge italiana e dai contratti collettivi. Le festività nazionali includono il 1° gennaio, l’Epifania, il 25 aprile, il 1° maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il 1° novembre, l’8 dicembre, il 25 dicembre e il 26 dicembre.

Ferragosto in busta paga: calcolo delle maggiorazioni

Quando un dipendente lavora a Ferragosto e gli è concesso un giorno di riposo compensativo, la busta paga includerà solo la maggiorazione per lavoro festivo. Ad esempio, per un CCNL come quello del Commercio e Terziario – Confcommercio, la maggiorazione è del 30%. Se un dipendente con una retribuzione lorda di 1.850 euro lavora 8 ore il 15 agosto e riceve un giorno di riposo compensativo, la maggiorazione sarà calcolata come segue:

  • Retribuzione Oraria Lorda: 1.850 / 168 = 11,01 euro
  • Maggiorazione al 30%: 11,01 * 30% = 3,30 euro
  • Maggiorazione Totale per 8 Ore: 3,30 * 8 = 26,40 euro

Lavoro festivo senza riposo compensativo: straordinario

Se il dipendente lavora a Ferragosto senza riposo compensativo, le ore lavorate sono considerate straordinarie. L’ammontare dello straordinario varia a seconda del CCNL. Ad esempio, con un CCNL che prevede una maggiorazione del 45% per lo straordinario festivo, e una retribuzione lorda di 1.850 euro, il calcolo è il seguente:

  • Retribuzione Oraria Lorda: 1.850 / 168 = 11,01 euro
  • Straordinario al 45%: 11,01 * 45% = 4,95 euro
  • Retribuzione Oraria Totale con Straordinario: 11,01 + 4,95 = 15,96 euro
  • Straordinario Totale per 8 Ore: 15,96 * 8 = 127,68 euro

Registrazione e tassazione

Tutti gli importi per lavoro festivo o straordinario devono essere registrati nel Libro Unico del Lavoro (LUL) e riportati nella busta paga del dipendente. Le somme erogate sono soggette a tassazione e contributi previdenziali. L’azienda è responsabile per il calcolo e il versamento di contributi INPS e IRPEF.

Assenze e retribuzione per festività

I dipendenti che sono assenti per malattia, maternità, infortunio, ferie o altre assenze giustificate, ricevono comunque la retribuzione per la festività del 15 agosto. Se la festività coincide con un periodo di assenza coperta da intervento INPS o INAIL, l’azienda potrebbe essere tenuta a integrare quanto già corrisposto dagli enti previdenziali.

Ferragosto rappresenta una sfida e un’opportunità per i datori di lavoro e i dipendenti, con regolamenti e calcoli specifici che variano in base ai contratti e alle necessità aziendali. Conoscere i propri diritti e le modalità di compensazione aiuta a gestire al meglio il lavoro durante le festività. Visita la nostra pagina dedicata alle news: clicca qui.

Circuitolavoro

Recent Posts

“Diamo 25.000 a chi cerca lavoro”, la Regione ha aperto le porte | Dovete approfittarne subito

Se siete in cerca di lavoro, questa è l’occasione giusta: un’opportunità per darsi una seconda…

8 ore ago

“Diplomati correte”: l’azienda leader della salute in Italia ha aperto le porte | Non vuole titoli di studi né esperienza

Nuove assunzioni nel Nord Italia: nessuna laurea richiesta, è la tua opportunità per iniziare un…

10 ore ago

Ultim’ora, Venezia nuova capitale di Italia: Roma può solo imparare | Arrivata la conferma

Tutti col fiato sospeso prima della 'proclamazione' ufficiale: è Venezia a capitanare l'Italia, Roma dietro…

13 ore ago

Ufficiale, approvato il primissimo Bonus perpetuo della storia: 200 euro ogni mese nelle vostre tasche

Con questo bonus, ottieni subito 200 euro anche senza Isee. Scopri come richiederlo Negli ultimi…

15 ore ago

Sanità, regioni sotto stress: curarsi è sempre più difficile in Italia

Come mai curarsi in Italia è diventato sempre più difficile, con le regioni che vivono…

15 ore ago

Ma quale 40 gradi, se non lavi le lenzuola a questa temperatura restano piene di batteri: solo così tieni al sicuro la tua famiglia

Non basta lavare le lenzuola per garantire la sicurezza e la salute di tutti, ecco…

17 ore ago