Lavoratori cercasi, “diamo €50.666 a 448 persone”: il colosso della tecnologia ha aperto le porte

Offerta di lavoro (pexels.com) - circuitolavoro.it

Azienda in primo piano in campo tecnologico apre ai candidati, più di 50.000 euro in gioco per chi entra a far parte della squadra.
Se sei alla ricerca di un lavoro, non puoi farti scappare l’opportunità messa in campo dal gigante della tecnologia.
Si tratta di un’opportunità da non ignorare visto il prestigio dell’azienda e la quantità di risorse ricercate.
La ricerca di lavoro si spalma su due regioni lontanissime l’una dall’altra.
Si tratta di un’azienda attiva nel settore di microchip e semiconduttori: ideale per investire sul futuro.
Posti di lavoro a nord e a sud, un’offerta da più di 400 assunzioni
L’offerta si snoda tra Sicilia e Lombardia e prevede l’assunzione di 243 persone in Sicilia e 188 in Lombardia. Le sedi si trovano rispettivamente a Catania e Agrate Brianza, e i nuovi inserimenti riguardano diversi ambiti e ruoli, che si adattano a candidati di diversa esperienza lavorativa e formazione scolastica o universitaria. A elencare i profili richiesti è anche ticonsiglio: si tratta di operatori di produzione, ingegneri e tecnici R&S, responsabili ti progetto, manutentori impianti, personale di supporto, ma non solo.
Stiamo parlando dell’azienda STMicroelectronics, che ha annunciato le quasi 450 assunzioni totali perché inserite nel piano industriale che si svolgerà dal 2025 al 2027. In questo modo, l’Azienda ha dissipato le numerose preoccupazioni che si erano venute a creare tra dipendenti e sindacati riguardo alla possibile chiusura di qualche stabilimento. Questo è potuto avvenire anche grazie ad alcuni aiuti statali che sono stati concordati con le istituzioni, tra cui il Ministero del Made in Italy.
Un’azienda sconfinata ha annunciato numerose assunzioni
A livello internazionale, STM conta circa 50.000 persone, di cui, in Italia, ben 12000. Nel piano industriale che ha diffuso sono presenti non solo i ruoli già elencati, ma anche diversi che attengono a possibilità di stage per persone neolaureate, o di tirocini dedicati a stupendi universitari che siano interessati a redigere una tesi su temi affini.
A quanto pare, comunque, le nuove assunzioni saranno anche il frutto di quasi altrettante uscite per pensionamenti. Inoltre, sembra che l’azienda intenda anche procedere a trasferimento o formazione di 1.743 dipendenti, facendo, in questo modo, ulteriore spazio. Dopo gli anni delle great resignation, sembra che una nuova era, infatti, stia sopraggiungendo: quella dei licenziamenti di massa. Fortunatamente, non sembra affatto essere il caso di STM, che ha rasserenato tutti con l’annuncio di quasi 450 assunzioni e tutte sul territorio italiano previste nei prossimi due anni. Per rimanere aggiornato sulle posizioni aperte non ti resta che tenere d’occhio il sito ufficiale dell’azienda.