“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

lavori remunerativi - freepik - circuitolavoro.it

Qual è il lavoro che ti permette di guadagnare molto e lavorare poco? - circuitolavoro.it (freepik)

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco le carriere più remunerative che richiedono poco sforzo.

E’ davvero possibile in Italia lavorare pochi giorni a settimana e guadagnare cifre considerevoli? La risposta ti sorprenderà.

Quella che fino a pochi anni fa sembrava un’utopia, adesso non è altro che realtà. Parliamo dell’avere uno stipendio importante, senza per questo sacrificare intere settimane di lavoro chiusi in ufficio a lavorare fino al weekend.

Oggi, il panorama lavorativo italiano sta subendo delle importanti modifiche. Sempre più persone sono alla ricerca di un equilibrio tra vita privata e carriera, mettendo al centro della propria vita il concetto di work-life balance.

Non si tratta di lavorare meno, ma di migliorare la qualità di vita. Le 40 ore settimanali non reggono più poiché l’attenzione verso lavori che lasciano spazio a viaggi, passioni e famiglia, sono tra le più ricercate.

Lavorare di meno e guadagnare di più: è davvero possibile?

Anche se, come affermato in precedenza, qualcosa sta cambiando per quanto riguarda il mondo professionale, non tutti i lavori permettono di ridurre l’orario senza compromettere il reddito mensile. Tuttavia, esistono davvero settori in cui è possibile lavorare meno ore o meno giorni a settimana, ottenendo comunque degli stipendi superiori rispetto la media.

Parliamo di carriere in ambiti come il digitale, finanza, consulenza o creazione di contenuti digitali. Di sicuro non si tratta di lavori semplici né immediati. Richiedono una formazione specifica, competenze aggiornate e qualifiche. Chi riesce ad intraprendere questa strada, facendo piccoli sacrifici, potrà godere della libertà professionale che in tanti sognano.

pilota d'aereo - freepik - circuitolavoro.it
Il pilota d’aerei è il lavoro più remunerativo in assoluto, che permette periodi di riposo – circuitolavoro.it (freepik)

Le 10 professioni più remunerative, con orari flessibili

Veniamo ora al punto della situazione: quali sono quelle attività che permettono di guadagnare molto e lavorare poco? Si tratta di veri e propri professionisti, specializzati in diversi settori. Ingegneri o freelance, possono addirittura toccare la soglia di 150.000 euro lordi annui. Di seguito, riporteremo le dieci professioni più redditizie in assoluto.

  1. Ingegnere in cybersecurity: figura professionale che progetta sistemi di sicurezza informatica per proteggere dati e infrastrutture da attacchi esterni. Lo stipendio medio può arrivare fino ai 150.000 euro lordi annui;
  2. Optometrista: non ancora riconosciuta come medico in Italia, si occupa della diagnosi e correzione di difetti visivi come miopia e astigmatismo. Lo stipendio medio può variare tra i 30.000 e i 70.000 euro annui;
  3. Copywriter o scrittore freelance: una professione che permette di mantenere un ottimo equilibrio tra vita e lavoro. Per chi è molto richiesto, è possibile arrivare anche a percepire 50.000 euro annui;
  4. Sviluppatore software freelance: questi professionisti si occupano di linguaggi informatici come Java, Python e C++. Le loro tariffe orarie variano tra i 50 e i 150 euro in base alla specializzazione;
  5. Esperto in automation marketing: si tratta di specialisti che automatizzano i processi di marketing digitale, gestendo campagne e analisi dati tramite software dedicati. I guadagni oscillano tra i 30.000 e i 70.000 euro annui;
  6. Trader sui mercati finanziari: se dotati di competenze analitiche e strategie efficaci, possono guadagnare oltre 100.000 euro l’anno;
  7. Consulente di gestione: sono figure che aiutano le aziende nell’ottimizzare le loro performance. Lavorano spesso a progetto e possono guadagnare anche oltre 100.000 euro l’anno a seconda della loro esperienza;
  8. Investitore immobiliare: questa figura può ottenere un importante tornaconto economico, grazie alla compravendita, ristrutturazioni o gestione delle locazioni;
  9. Creator di contenuti digitali: parliamo di influencer o youtuber che guadagnano grazie a sponsorizzazioni, collaborazioni e pubblicità. I guadagni variano da poche migliaia di euro fino a centinaia di migliaia di euro annuali;
  10. Pilota di linea: godono di stipendi elevati e periodi di riposo garantiti tra i voli. La retribuzione varia dai 60.000 euro agli oltre 200.000 euro annui.