Le ZANZARE rimarranno fino a novembre: c’è solo un rimedio possibile | Funziona ed é gratis

Le zanzare ti tormentano anche a settembre? Prova questo nuovo rimedio naturale, le terrai per sempre lontane - circuitolavoro.it (freepik)
Zanzare anche anche a settembre? Ecco il metodo naturale che le terrà lontane per sempre. Preparati a dire per sempre addio alle punture.
Questi fastidiosi insetti sembrano non voler mollare la presa e i repellenti chimici non funzionano più come prima. Ecco l’arma segreta che li allontanerà in men che non si dica.
L’arrivo dell’estate è sempre ben visto, in quanto segna l’inizio delle vacanze e del relax all’aria aperta. Tuttavia, puntuali come ogni anno, con la bella stagione, tornano anche loro, gli insetti più temuti di sempre: le zanzare.
Se pensavi di essertene liberato con la fine di agosto, preparati a ricrederti. Anche ora, quando l’aria inizia a farsi più fresca, questi fastidiosi insetti sembrano non voler abbandonare le nostre case. Complice l’umidità e i cambiamenti climatici, la loro presenza potrebbe durare ancora a lungo.
In molti ricorrono ancora ai classici prodotti chimici, spray e diffusori, ma sempre più spesso questi risultano inefficaci e addirittura nocivi per la salute e l’ambiente. E se esistesse un’alternativa naturale, economica ed anche rispettosa verso la natura, in grado di risolvere davvero il problema?
Utilizza questo ingrediente segreto: è un ottimo repellente per le zanzare
Tra i tanti rimedi naturali contro le zanzare, vi è uno in particolare, che è ancora poco conosciuto ma non per questo inefficace. Parliamo dell’utilizzo dell’olio essenziale di menta piperita. Si tratta di una pianta aromatica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae ed è composta da un concentrato di sostanze sgradite agli insetti.
- mentolo: componente principale della menta piperita, sprigiona un odore intenso che disturba i recettori olfattivi delle zanzare, rendendo difficile per loro identificare l’anidride carbonica e gli odori emessi dall’essere umano;
- pulegone, limonene e cineolo: altre componenti presenti nella menta piperita che contribuiscono a creare un ottimo repellente per le zanzare, tenendole lontane nel pieno rispetto dell’ambiente.
Quello dell’utilizzo della menta piperita, è un approccio intelligente e, soprattutto naturale, perfetto per chi è alla ricerca di una soluzione efficace, senza particolari rischi per la salute.
Come preparare in casa il repellente naturale contro le zanzare
Creare il repellente per le zanzare fatto in casa, è davvero semplice e non richiede molto tempo. Serviranno solo pochi ingredienti:
- 30 grammi di foglie di menta fresca;
- 500 ml di acqua distillata;
- qualche goccia di olio essenziale di menta piperita.
Procedere portando ad ebollizione l’acqua, affiggendo poi le foglie di menta, lasciandole in infusione per circa 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, filtra il liquido, lascialo raffreddare e versalo in un flacone spray pulito. Aggiungi, poi, 5-10 gocce di olio essenziale di menta piperita. Spruzza la miscela su tende, davanzali, abiti o anche direttamente sulla pelle, evitando il contatto con gli occhi. Oltre a questa soluzione, anche le piantine di menta fresca, se posizionate vicino a porte e finestre, possono proteggere gli ambienti interni dalle zanzare.