Legge 104, auto gratis al 100% ai familiari: confermato il ‘decreto’ | C’è poco tempo per approfittarne

Auto con legge 104

Auto con legge 104 - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it

Importanti benefici per i destinatari della Legge 104 tra cui anche l’acquisto auto. Tutti i dettagli della notizia

Sono diverse le famiglie e i cittadini con disabilità che attendono con ansia le novità e le agevolazioni previste dalla Legge 104.

Si tratta di sostegni economici molti importanti che permettono l’ accesso a una serie di diritti a chi si trova in una situazione di difficoltà.

Per questo motivo il governo italiano ha posto al centro dell’attenzione questa tematica aggiungendo numerosi benefici.

Tra questi, rientrano anche l’acquisto di un auto con la legge 104. Scopriamo allora in cosa consiste questa possibilità e come ottenerla.

Novità significative per la Legge 104

La Legge di Bilancio ha introdotto  numerose novità con lo scopo di semplificare e rendere più accessibili i bonus già esistenti, creando opportunità nuove e migliorando quelle già attive. Nello specifico, la prima notizia positiva riguarda l’aumento degli importi destinati ai bonus per le persone con disabilità. Già a partire da gennaio 2025, è avvenuto un incremento percentuale significativo, con lo scopo di garantire un sostegno più robusto e concreto. Questo incremento non solo si applica ai contribuenti già beneficiari, ma anche a nuove iscritti, laddove si verifichino i requisiti previsti dalla normativa vigente.

In aggiunta a questo, la Legge 104 permette di ottenere uno sconto per l’acquisto auto con Legge 104, nonchè un auto gratis, sfruttando le agevolazioni previste dalla legge. Il tutto presentando pochi documenti e le autocertificazioni sia se sei tu la persona disabile sia se sei la persona che la assiste. E’ bene precisare subito però, che questo è possibile solo in presenza di determinate condizioni. Una molto importante riguarda l’utilizzazione dell’auto che deve essere usata esclusivamente dalla persona con disabilità e, se viene usata dai familiari, deve essere sempre per un motivo legato al suo stato di salute.

Auto
Acquisto auto con la legge 104 – Fonte Pixabay – Circuitolavoro.it

Auto gratis con la Legge 104

Nello specifico, nel caso in cui si acquisti un auto con la legge 104, spetta una detrazione del 19% su una spesa massima di 18.075 €: se l’auto costa di più, la detrazione spetta comunque entro l’importo appena citato. Oltre alla detrazione del 19%, spetta anche l’IVA agevolata al 4% invece che al 22%. Provando a fare un esempio concreto: immaginiamo di acquistare un’auto per il prezzo complessivo di 15.000 € + IVA. Senza agevolazioni, pagheremmo l’auto 18.300 €, ovvero il prezzo oltre IVA al 22%.

Invece, utilizzando le agevolazioni acquisto legge 104 pagheremmo l’auto 15.600 €, ossia il prezzo oltre l’IVA agevolata e possiamo decidere se detrarre un ulteriore importo di circa 3.000 € (ovvero il 19% sul prezzo di acquisto) nello stesso anno di imposta o rateizzando in 4 anni. Dunque, utilizzando le agevolazioni auto 104 pagheremmo l’auto circa 12.600 €: la differenza tra le due compravendite è di quasi 6.000 €. Quest’ultimo valore altro non è che il valore di un’altra utilitaria, in questo senso conviene valutare la possibilità di acquistare un’auto con la legge 104 poichè una sarebbe praticamente gratis.