Leonardo punta a un nuovo ricambio generazionale dopo che la stessa società ha concordato con sindacati l’uscita di 400 risorse. Il piano di prepensionamento prevede, di fatti, l’uscita di 400 persone a livello nazionale, attive soprattutto nelle funzioni di Corporate e di Staff delle società Leonardo, Leonardo Global Solution e Leonardo Logistics.
Secondo quanto previsto dall’accordo con i sindacati, l’accesso al piano di prepensionamento sarà su base volontaria e avverrà nel biennio 2023-2024. L’adesione è concessa a chi raggiunge i requisiti pensionistici entro e non oltre il 30 novembre 2028.
Oltre alle uscite volontarie, il piano punta ad assumere anche 600 risorse con lo scopo di portare in organico competenze strategiche «in linea con l’evoluzione dei processi aziendali e dei profili professionali e funzionali al raggiungimento degli obiettivi di consolidamento ed evoluzione dei vari settori di business», specifica il gruppo. I nuovi ingressi e le uscite volontarie si verificheranno contemporaneamente.
Il programma di uscite e assunzioni punta a «raggiungere un più efficace posizionamento competitivo dell’azienda nei propri mercati di riferimento, attraverso un rafforzamento delle nostre aree di diretto supporto al business, dove stiamo realizzando investimenti chiave, legati ad una chiara strategia di sviluppo tecnologico e di prodotto».
Per conoscere altre news legate al mondo del lavoro, rimandiamo alla consultazione della nostra pagina dedicata.
Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…
Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…
Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…
Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…
Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…
Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…