LI MANGI E ACCORCI LA VITA: la lista nera degli alimenti da evitare si allunga | Vietato metterli in tavola

Ti stanno avvelenando: se consumi questi ingredienti potresti contrarre gravi malattie - circuitolavoro.it (freepik)
Ti avvelenano a tua insaputa: ecco gli ingredienti che consumi tutti i giorni e che stanno mettendo a rischio la tua salute.
Ne sono 5 e sono presenti in gran parte dei pasti che mangi ogni giorno: scopri cosa c’è dietro la loro lavorazione e perché dovresti eliminarli subito.
L’estate è finita, i bikini sono tornati nell’armadio e le giornate si fanno sempre più fredde. Tuttavia, il desiderio di sentirsi bene con il proprio corpo non è svanito con la calda stagione.
Sempre più persone, infatti, scelgono di proseguire uno stile di vita alimentare equilibrato, non solo per motivi estetici, ma anche, e soprattutto per migliorare il proprio stato di salute generale.
La cattiva alimentazione, può provocare nel tempo l’insorgenza di patologie più o meno gravi. Per questo motivo, è importante sapere quali sono gli ingredienti che, pur presenti quotidianamente nella nostra dieta, andrebbero evitati oppure eliminati del tutto.
Gli ingredienti che dovresti eliminare dalla tua dieta: prevenire è meglio che curare
La parola d’ordine di oggi è prevenzione. Si tratta di preservare la propria salute e di evitare che si presentino eventuali problemi futuri. E la prevenzione, nel campo della dieta e dell’alimentazione, inizia proprio dalla consapevolezza degli ingredienti che scegliamo di mettere in tavola.
Alcuni di essi, per quanto possano essere comuni, si sono rivelati tra i principali responsabili di malattie croniche e degenerative. Parliamo di zucchero bianco, farina 00, sale, olio di palma e grassi idrogenati. Tutti presenti in numerosi alimenti confezionati o preparazioni casalinghe, da riconsiderare. Ma quali sono i rischi collegati al loro consumo? Continua a leggere per scoprirlo.
Perché questi ingredienti sono considerati nocivi per la salute
Chi sceglie di dedicarsi ad un’alimentazione più consapevole, sa bene quanto possano essere insidiosi gli alimenti industriali, spesso carichi di zuccheri, sale e grassi nascosti. Il legame tra alimentazione scorretta e malattie è ormai una certezza definitiva che inizia a fare davvero paura. Per tale motivo, è fondamentale eliminare o ridurre questi 5 alimenti.
- zucchero bianco: un suo consumo spropositato, può essere collegato a diabete, obesità, ipertensioni e danni al fegato. Il processo di raffinazione lo priva di qualsiasi valore nutrizionale, rendendolo un ingrediente pericoloso, capace solo di apportare calorie vuote, senza valori importanti per l’organismo. Un’alternativa al consumo dello zucchero bianco può essere la stevia naturale o lo sciroppo di riso;
- farina 00: la più raffinata tra le farine, povera di nutrienti e capace di causare picchi glicemici che portano ad un accumulo di grasso e indebolimento del sistema immunitario. La farina integrale o semi-integrale, potrebbero essere delle valide alternative;
- sale: un consumo eccessivo di questo condimento, potrebbe generare problemi cardiovascolari e ipertensione. Un’alternativa può essere il sale integrale o sale rosa dell’Himalaya;
- olio di palma: presente soprattutto nelle merendine e nascosto sotto la voce di “olio vegetale”. Si tratta di un olio ricco di grassi saturi, molto dannosi per la salute e, in particolare, per il cuore. Alternative valide possono essere olio extravergine di oliva oppure oli spremuti a freddo;
- grassi idrogenati: contenuti in snack, piatti pronti e merendine. Questi grassi danno una forte spinta al “colesterolo cattivo”, danneggiando i vasi sanguigni. E’ importante leggere sempre l’etichetta dei prodotti che si stanno acquistando e scegliere prodotti che ne siano privi.