Lo stendino é preistoria: ora il bucato si asciuga senza problemi di spazio | Questo articolo é il più venduto

Stendino (pexels.com) - circuitolavoro.it

Stendino (pexels.com) - circuitolavoro.it

Hai uno stendino in casa? Puoi anche farne a meno, c’è uno strumento rivoluzionario per l’asciugatura dei panni, l’articolo è super venduto.

In Italia è quasi impensabile asciugare in panni in asciugatrice, specie se in estate.

Sfruttare l’energia gratis del sole piuttosto che quella a pagamento di un elettrodomestico è solo una conseguenza, visto che ci sono convinzioni radicate che sia più corretto stendere i panni al sole.

Ovviamente, non tutti hanno questa possibilità, a meno che non si abbia un balcone abbastanza ampio o un giardino.

Per altro, se non si ha una asciugatrice, nelle stagioni più fredde tutto diventa ancora più complicato e spesso si è costretti a fare slalom in casa per evitare di travolgere lo stendino posizionato al suo interno. C’è una soluzione incredibile e salva spazio.

Stendino che prende 3/4 del tuo salotto, mai più

L’asciugatrice è un elettrodomestico ancora poco diffuso, tutto sommato nelle case degli italiani. Non è paragonabile a quelli considerati ormai essenziali come lavatrice o forno, ma nemmeno a quelli quasi indispensabili come la lavastoviglie. Inoltre, il fatto che le case costino sempre di più, porta in molti a sceglierne di più piccole, con spazi decisamente ridotti per il settore dedicato alla lavanderia. Per tutti questi motivi, spesso ci si ritrova a dover condividere lo spazio di casa con uno stendino, magari uno traballante e ingombrante che non ci permette di muoversi al meglio in casa.

Fortunatamente, oltre alla soluzione costosa e comunque ingombrante dell’asciugatrice, ce ne sono altre che riguardano tipologie di stendino innovative e salvaspazio. Ce ne sono di pieghevoli, con più livelli, con le rotelle, versioni a muri o con ganci. Nello specifico, c’è un prodotto che sta andando a ruba tra questi: ecco di quale si tratta e a che prezzo si può trovare.

Stendino (pexels.com) - circuitolavoro.it
Stendino (pexels.com) – circuitolavoro.it

Stendini, ce ne sono di rivoluzionari, butta quel rottame

Tra i prodotti che più vanno a ruba di questi tempi ce ne è uno particolarmente apprezzato proprio per le sue doti di praticità. Si tratta del cosiddetto stendino a muro, in vendita anche da Ikea. Il suo costo si aggira tra i trenta e i 40/50 euro circa, in base al negozio scelto e ai materiali utilizzati.

Si tratta di uno stendino pensato per essere attaccato al muro in maniera fissa, così da non doverlo tirare fuori ogni volta. Ad esempio, se si ha un balcone è possibile attaccarlo a una parete, stessa cosa in spazi inutilizzati come alcune pareti del bagno.