Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Luxottica introduce la settimana corta per 600 dipendenti

Luxottica, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di occhiali, sta per intraprendere una sperimentazione aziendale che potrebbe cambiare radicalmente la routine lavorativa di parte dei suoi dipendenti. A partire dall’1 aprile, 600 lavoratori avranno l’opportunità di godere di una settimana lavorativa più breve, con la possibilità di concludere il proprio lavoro già il giovedì, mantenendo invariato il proprio stipendio.

La sperimentazione in dettaglio

Secondo quanto riportato, questa nuova iniziativa permetterà ai dipendenti di beneficiare di 20 settimane lavorative ridotte all’anno. Si tratta di un esperimento che coinvolge un segmento significativo della forza lavoro di Luxottica, con 600 dipendenti distribuiti tra diverse sedi aziendali.

Requisiti per partecipare

Tuttavia, non tutti i dipendenti possono partecipare a questa sperimentazione. La selezione dei 600 lavoratori è influenzata non solo dalla disponibilità dei posti, ma anche dalle mansioni che essi svolgono. Al momento, non sono inclusi nella proposta coloro le cui mansioni potrebbero compromettere la continuità produttiva dell’azienda, come impiegati, addetti alla logistica, attrezzisti e manutentori. Anche i team leader e la sede di Milano non sono coinvolti nel progetto.

Adesioni e interesse

Nonostante le restrizioni, c’è stato un certo interesse da parte dei dipendenti idonei. Circa il 10% dei 10.000 aventi diritto ha presentato domanda per aderire al programma. Le adesioni provengono principalmente da giovani e anziani, con numeri significativi registrati in diverse sedi aziendali. Ad esempio, a Rovereto sono state presentate 38 domande, 280 ad Agordo, 250 a Sedico, e a Pederobba si è registrato un interesse intorno al 20% dei 900 addetti.

Conclusioni

La decisione di Luxottica di sperimentare la settimana corta rappresenta un tentativo innovativo di promuovere un migliore equilibrio tra vita lavorativa e personale per i suoi dipendenti. Resta da vedere come questa iniziativa si tradurrà in termini di produttività e soddisfazione dei dipendenti, ma sicuramente rappresenta un passo avanti verso la ricerca di nuove forme di organizzazione del lavoro all’interno dell’azienda. Per rimanere aggiornato sui prossimi sviluppi, visita la sezione news di Circuito Lavoro.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

9 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

12 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

16 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

20 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago