Medico di base, da oggi è a pagamento: intere famiglie svenate da questa iniziativa | Non esistono esenzioni

riforma sanità - freepik - circuitolavoro.it

Il medico di base sarà a pagamento? Milioni di italiani temono per il loro futuro - circuitolavoro.it (freepik)

La notizia dell’ultim’ora che ha lasciato i cittadini senza parole: il medico di base potrebbe diventare a pagamento.

La novità che fa preoccupare tutti: il medico di base diventerà privato. O lo paghi o niente visita.

La sanità pubblica è in Italia un diritto fondamentale e, per quanto possa avere alcuni lati negativi, come le lunghe attese, offre ai cittadini l’accesso gratuito al proprio medico di famiglia, al pronto soccorso, e persino agli interventi urgenti.

Tuttavia, il perfetto equilibrio costruito nel corso degli anni, proprio negli ultimi mesi ha iniziato a vacillare. La motivazione è da ricercare nella nuova proposta di portare alla privatizzazione, e quindi di rendere a pagamento, le prestazioni del medico di famiglia.

Che sia l’ennesima mossa per spingere i cittadini verso la sanità privata? Per ora non ci sono certezze, ma una cosa è chiara: quello che fino ad ora è stato un diritto gratuito per tutti, presto potrebbe diventare un nuovo costo da sostenere per i cittadini.

Medico di base a pagamento: la novità che fa discutere gli italiani

Quella dell’istituzione di una figura come il medico di base, ma a pagamento, è tra le principali preoccupazioni degli italiani. In diverse città della penisola, è già stara istituita una nuova figura, quella del “Family Doc”, una sorta di “medico simpatico” in grado di fornire prestazioni specialistiche a prezzi contenuti.

Una decisione che, sicuramente ha fatto discutere e smuovere soprattutto le organizzazioni sindacali le quali non trovano che sia giusto trasformare un servizio che, fino ad ora era garantito dalle tasse versate per la sanità pubblica, in una prestazione aggiuntiva a pagamento. Una realtà che, ad esempio, in Veneto è già consolidata e ha raccolto numerose lamentele e proteste da parte dei cittadini.

privatizzazione visite- freepik -circuitolavoro.it
Privatizzazione del medico di base: la nuova riforma che fa discutere – circuitolavoro.it (freepik)

Le sorti del medico di base in Italia

Si tratta sicuramente di un tema estremamente delicato, che ha suscitato non poche preoccupazioni. Rendere il medico di base, una figura privata, farebbe parte di un disegno potenzialmente pericoloso, una realtà che il nostro Paese non è pronto ad affrontare. Quella dell’istituzione di un Family Doc potrebbe addirittura essere intesa come la prima tappa di un cambiamento più profondo, destinato a stravolgere l’intero sistema sanitario nazionale.

Si rischia di rendere l’accesso alle cure sempre più difficile per i cittadini, soprattutto dal punto di vista economico. In questo caso, quello che prima era inteso come un servizio pubblico, ora potrebbe diventare un privilegio riservato a pochi.