“Mezzi pubblici gratuiti in tutta la Regione”, l’auto lasciatela in garage: andate dove volete con 4 soldi

Mezzi pubblici gratuiti (pexels.com) - circuitolavoro.it

Mezzi pubblici gratuiti (pexels.com) - circuitolavoro.it

Mezzi pubblici gratuiti (pexels.com) - circuitolavoro.it
Mezzi pubblici gratuiti (pexels.com) – circuitolavoro.it

Altro che due euro, non si spende più nemmeno un centesimo per utilizzare il trasporto pubblico: due spicci per andare ovunque senza auto.

Bollo, assicurazione, benzina, gas o diesel, revisioni: dimenticate ogni cosa, potrete finalmente viaggiare gratis.

Quasi ovunque, quest’anno, ci sono iniziative che permettono di utilizzare gratuitamente il trasporto pubblico.

Questo tipo di bonus va incontro a chi debba sportarsi tendenzialmente sempre con i mezzi, ma non solo.

Si tratta anche di un incentivo consistente per rendere la mobilità sempre più sostenibile, visto gli obiettivi di transizione ecologica.

Viaggi gratis (quasi) ovunque: i dettagli nel 2025

A stilare una lista che riguarda i bonus trasporti 2025 è il sito studenti.it, che non a caso, infatti, sottolinea per la maggior parte le agevolazioni proprio per questa categoria di persone, gli studenti. Sono proprio questi ultimi, infatti, a dover tendenzialmente utilizzare i mezzi pubblici forzatamente. Gli under 18 non possono avere la patente completa, sebbene vi sia quella disponibile per poter portare alcuni tipi di veicoli. Inoltre, non tutte le famiglie possono permettersi di acquistare o mantenere un veicolo solamente per lo studente, che spesso, anche dopo i 18, rimane a carico della famiglia.

Insomma, al centro di queste agevolazioni ci sono spesso gli studenti per tutte queste ragioni. Sebbene quasi l’intera nazione preveda sconti per abbonamenti, in almeno sei casi i bonus portano a un utilizzo totalmente gratuito del trasporto pubblico. Ecco in quali regioni è disponibile un simile vantaggio.

Mezzi pubblici (pexels.com) - circuitolavoro.it
Mezzi pubblici (pexels.com) – circuitolavoro.it

Quest’anno preparati a viaggiare gratis, zero spese se abiti qui

Sebbene l’uso della macchina sia considerato un privilegio e una comodità, allo stesso tempo prevede una serie di svantaggi piuttosto importanti. Innanzitutto, sono moltissime le spese connesse al possesso e all’utilizzo di un veicolo, come già accennato, e non solo. Nelle città trafficate, inoltre, è necessario trovare un parcheggio per posizionare il veicolo. Insomma, la mobilità sostenibile potrebbe essere ancora più comoda, ma bisogna che vengano implementati i servizi pubblici anche in zone periferiche, specie quando si parla di grandi città.

Le Regioni che quest’anno hanno messo in campo bonus per la gratuità, almeno relativa un periodo, dei mezzi pubblici sono Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Liguria. Nello specifico, ad esempio, in Emilia- Romagna, gli studenti con ISEE inferiore ai 30.000 euro potranno viaggiare gratis sulle tratte casa-scuola dal primo settembre 2025 fino a fine agosto 2026; nel Lazio, i giovani 16-25 anni con residenza in regione viaggiano gratis per 30 giorni. Gli estremi e modalità per richiedere i bonus sono accessibili dai siti ufficiali delle regioni.