Concorsi Pubblici Banca d'Italia

NASpI: nuove regole per la comunicazione di attività lavorativa

L’INPS introduce novità sulla comunicazione dell’attività lavorativa per i percettori di NASpI, con particolare attenzione ai lavoratori del settore del trasporto aereo e aeroportuale. Il nuovo sistema, operativo dal 1° gennaio 2025, punta a uniformare e digitalizzare i processi, semplificando gli adempimenti per i lavoratori.

Un cambio nelle modalità di comunicazione

Il messaggio INPS n. 3868/2024 chiarisce che, dal 2025, le modalità di comunicazione dell’attività lavorativa cambieranno per chi percepisce NASpI o beneficia di trattamenti di integrazione salariale. Ad oggi, i lavoratori del settore trasporto aereo utilizzano il modello “SR83” attraverso il servizio web dedicato. Tuttavia, questa opzione non sarà più disponibile a partire dal prossimo anno.

La novità principale riguarda l’obbligo di utilizzare esclusivamente i servizi di comunicazione online Omnia IS – COM e “NASpI – COM: invio comunicazione”, accessibili tramite SPID, CIE o CNS. L’obiettivo è migliorare l’efficienza e garantire una maggiore uniformità tra i settori lavorativi.

Periodo di transizione fino al 31 dicembre 2024

Fino alla fine del 2024, i lavoratori interessati potranno continuare a inviare le comunicazioni utilizzando sia il modello SR83 sia i nuovi servizi online. Questo periodo transitorio è stato pensato per agevolare l’adattamento al nuovo sistema e consentire una graduale integrazione delle nuove procedure.

Focus sui lavoratori del trasporto aereo

Queste modifiche riguardano in particolare il personale del settore del trasporto aereo e aeroportuale, una categoria che beneficia di sostegni specifici come il Fondo di Solidarietà Trasporto Aereo. Dal 1° gennaio 2025, tutti i percettori di NASpI, indipendentemente dal settore di appartenenza, dovranno utilizzare i servizi standard dell’INPS, uniformandosi alle modalità già in vigore per la generalità dei lavoratori.

Accesso ai nuovi servizi

Per inviare le comunicazioni, i lavoratori dovranno accedere al portale INPS utilizzando credenziali personali, come SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Questo sistema digitale offre un’interfaccia unica e centralizzata, che semplifica la gestione delle comunicazioni obbligatorie.

Un passo verso la digitalizzazione del lavoro

Le novità annunciate dall’INPS rappresentano un passo avanti nella modernizzazione dei processi burocratici legati al lavoro. Con la piena entrata in vigore del nuovo sistema, i lavoratori del trasporto aereo e aeroportuale potranno contare su strumenti più efficienti e facilmente accessibili, contribuendo così a una gestione più snella e trasparente delle comunicazioni legate alla NASpI. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

4 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

15 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

15 ore ago

“La pensione te la paghi da solo”: RIVOLUZIONE GIORGIA MELONI, eliminata l’INPS | Quello che versate vi ritrovate

Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…

17 ore ago

Lavoro, non farti più fregare dal datore di lavoro: quando ti fa questa domanda rispondi sempre “NO” | Di solito lo fa telefonicamente

Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…

20 ore ago

“Assumiamo immediatamente”: questa regione d’Italia sta cercando disperatamente | Hanno già l’indeterminato pronto da farti firmare

Ottenere un posto sicuro con contratto a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione è il sogno…

22 ore ago