Concorsi Pubblici Banca d'Italia

NASpI: nuove regole per la comunicazione di attività lavorativa

L’INPS introduce novità sulla comunicazione dell’attività lavorativa per i percettori di NASpI, con particolare attenzione ai lavoratori del settore del trasporto aereo e aeroportuale. Il nuovo sistema, operativo dal 1° gennaio 2025, punta a uniformare e digitalizzare i processi, semplificando gli adempimenti per i lavoratori.

Un cambio nelle modalità di comunicazione

Il messaggio INPS n. 3868/2024 chiarisce che, dal 2025, le modalità di comunicazione dell’attività lavorativa cambieranno per chi percepisce NASpI o beneficia di trattamenti di integrazione salariale. Ad oggi, i lavoratori del settore trasporto aereo utilizzano il modello “SR83” attraverso il servizio web dedicato. Tuttavia, questa opzione non sarà più disponibile a partire dal prossimo anno.

La novità principale riguarda l’obbligo di utilizzare esclusivamente i servizi di comunicazione online Omnia IS – COM e “NASpI – COM: invio comunicazione”, accessibili tramite SPID, CIE o CNS. L’obiettivo è migliorare l’efficienza e garantire una maggiore uniformità tra i settori lavorativi.

Periodo di transizione fino al 31 dicembre 2024

Fino alla fine del 2024, i lavoratori interessati potranno continuare a inviare le comunicazioni utilizzando sia il modello SR83 sia i nuovi servizi online. Questo periodo transitorio è stato pensato per agevolare l’adattamento al nuovo sistema e consentire una graduale integrazione delle nuove procedure.

Focus sui lavoratori del trasporto aereo

Queste modifiche riguardano in particolare il personale del settore del trasporto aereo e aeroportuale, una categoria che beneficia di sostegni specifici come il Fondo di Solidarietà Trasporto Aereo. Dal 1° gennaio 2025, tutti i percettori di NASpI, indipendentemente dal settore di appartenenza, dovranno utilizzare i servizi standard dell’INPS, uniformandosi alle modalità già in vigore per la generalità dei lavoratori.

Accesso ai nuovi servizi

Per inviare le comunicazioni, i lavoratori dovranno accedere al portale INPS utilizzando credenziali personali, come SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Questo sistema digitale offre un’interfaccia unica e centralizzata, che semplifica la gestione delle comunicazioni obbligatorie.

Un passo verso la digitalizzazione del lavoro

Le novità annunciate dall’INPS rappresentano un passo avanti nella modernizzazione dei processi burocratici legati al lavoro. Con la piena entrata in vigore del nuovo sistema, i lavoratori del trasporto aereo e aeroportuale potranno contare su strumenti più efficienti e facilmente accessibili, contribuendo così a una gestione più snella e trasparente delle comunicazioni legate alla NASpI. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Recent Posts

Unieuro abbatte il prezzo di Samsung: 100€ di sconto e prendi il top | Pochissimi pezzi disponibili

Samsung, il costo viene abbattuto alla grande da Unieuro, puoi acquistarlo a un prezzo shock,…

3 ore ago

LI MANGI E ACCORCI LA VITA: la lista nera degli alimenti da evitare si allunga | Vietato metterli in tavola

Ti avvelenano a tua insaputa: ecco gli ingredienti che consumi tutti i giorni e che…

7 ore ago

ADDIO PICCIONI: con un foglio di carta li ho scacciati per sempre | Come e dove posizionarla

Alcuni animali ospiti indesiderati delle nostre abitazioni possono essere mandati via con della semplice carta…

11 ore ago

SVEGLIARSI SGONFIE: in poche lo sanno ma questa bevanda è stupefacente | Perdi centimetri ogni settimana

Questa tisana si prepara in pochi minuti e sta rivoluzionando la vita di molti: aiuta…

24 ore ago

CONTO BLOCCATO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE | “Era un bonifico di mio nonno”: non si salva più nessuno

Attenzione al denaro che circola in famiglia: l’AdE ha lo storico dei bonifici, è importante…

1 giorno ago

DAZN, stretta contro il “pezzotto”: 500 € per chiudere la pratica o parte la causa

Lettere raccomandate a circa duemila utenti già multati: la piattaforma chiede un indennizzo forfettario di…

1 giorno ago