Gli uffici scolastici di tutta Italia si stanno preparando per il nuovo anno scolastico, e questo comporta la nomina dei supplenti ATA.
Gli Uffici Scolastici Provinciali (USP) stanno ora aprendo le nomine per le supplenze dalle graduatorie di terza fascia, per assegnare incarichi annuali e temporanei agli operatori ATA.
Vediamo di cosa si tratta.
Le graduatorie di terza fascia rappresentano l’ultima risorsa per la nomina dei supplenti del personale ATA. Questo meccanismo entra in gioco quando le graduatorie di prima e seconda fascia sono state esaurite. Le prime due fasce, infatti, sono riservate a coloro che hanno un’esperienza più consolidata, mentre la terza fascia è spesso utilizzata per coprire posti residui e incarichi temporanei.
In alcune province italiane, le graduatorie di prima e seconda fascia sono ormai esaurite, il che significa che è giunto il momento di utilizzare le graduatorie di terza fascia. Gli USP stanno pubblicando avvisi ufficiali che serviranno come liberatoria per l’assegnazione delle supplenze per l’anno scolastico 2023/2024.
Questi avvisi delle province indicano i profili professionali per i quali sono rimasti posti disponibili da assegnare. Si tratta di posti residui che devono essere coperti per garantire un corretto funzionamento delle scuole in tutto il paese. Ogni provincia pubblica un avviso separato per ciascun profilo professionale, rendendo il processo chiaro e trasparente per tutti i candidati interessati.
Ecco l’elenco completo delle province italiane in cui è possibile effettuare nomine per supplenze ATA dalle graduatorie di terza fascia. Se sei interessato, ti basta cliccare sulla tua provincia di interesse per scaricare l’avviso pubblicato dall’USP. Ecco un elenco delle province coinvolte:
ABRUZZO
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
LAZIO
LOMBARDIA
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
Continueremo a tenervi aggiornati man mano che ciascuna provincia pubblicherà l’avviso delle graduatorie ATA esaurite per l’anno scolastico 2023/2024. Inoltre, vi ricordiamo che sono attualmente aperte le candidature per il Concorso ATA 2023 per 590 bidelli. Se desiderate ricevere tutte le notizie più importanti e gli aggiornamenti relativi alle opportunità di diventare bidello, vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata ai Concorsi Pubblici Ata. Siamo qui per tenervi informati su tutte le vostre possibilità nel mondo dell’istruzione.
Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…
L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…
Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…
Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…
Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…
Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…