Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Occupazione Italia ottobre 2024: i dati ISTAT fotografano il mercato del lavoro

L’occupazione in Italia torna a crescere secondo i dati diffusi dall’ISTAT per Ottobre 2024. Il tasso di occupazione si attesta al 62,5%, evidenziando un aumento rispetto al mese scorso. Contestualmente, la disoccupazione diminuisce dello 0,3%, mentre il tasso di inattività registra una lieve crescita dello 0,2%. Esploriamo più da vicino l’evoluzione del mercato del lavoro.

Occupazione: numeri in aumento

A Ottobre 2024, il numero di occupati è aumentato di 47.000 unità rispetto a Settembre, per un totale di 24 milioni e 92.000 lavoratori. La crescita riguarda principalmente i dipendenti permanenti (+16 milioni e 210.000) e gli autonomi (5 milioni e 158.000), mentre i dipendenti a termine calano a 2 milioni e 724.000.

Rispetto a ottobre 2023, gli occupati aumentano di 363.000 unità, trainati dalla crescita dei lavoratori stabili (+449.000) e autonomi (+127.000), a fronte di una riduzione di 212.000 contratti a termine. Nel confronto tra il trimestre agosto-ottobre 2024 e quello precedente, si rileva un incremento dello 0,5%, corrispondente a 121.000 unità in più.

Tasso di occupazione: chi sale e chi scende

A Ottobre 2024, il tasso di occupazione registra un leggero aumento dello 0,1% rispetto a Settembre, raggiungendo il 62,5%. Su base annua, il miglioramento è di +0,6 punti percentuali. Tuttavia, l’andamento varia in base all’età e al genere:

  • 15-24 anni: 1.162.000 occupati, stabili rispetto a Settembre, ma in calo di -0,3 punti su base annua.
  • 25-34 anni: 4.279.000 occupati, con una diminuzione di -9.000 unità rispetto al mese precedente ma un aumento di +1,4 punti rispetto al 2023.
  • 35-49 anni: 8.785.000 occupati, stabili rispetto al 2023.
  • 50 anni e oltre: 9.866.000 occupati, in forte crescita di +66.000 unità rispetto a Settembre e di +3,2 punti su base annua.

Distinguendo per genere, gli uomini presentano un tasso di occupazione del 71,3% (+0,2% rispetto a Settembre), mentre quello femminile è al 53,6%, stabile su base mensile.

Disoccupazione: trend in calo

Il tasso di disoccupazione scende al 5,8%, con miglioramenti significativi per tutte le fasce d’età:

  • Giovani 15-24 anni: -7,4% su base mensile e -35% annuo.
  • 25-34 anni: -2% rispetto a Settembre e -14,8% su base annua.
  • 35-49 anni: -1,2% rispetto a Settembre e -25,7% su base annua.
  • 50 anni e oltre: -6,7% rispetto a Settembre e -30,3% annuo.

Gli uomini registrano un tasso di disoccupazione del 5,4%, mentre per le donne si attesta al 6,3%, in entrambi i casi con cali significativi rispetto all’anno precedente.

Inattività: un segnale da monitorare

Ad ottobre 2024, il tasso di inattività raggiunge il 33,6%, registrando un aumento dello 0,2% rispetto a settembre. La crescita interessa principalmente le donne e i giovani sotto i 35 anni, mentre si osserva una diminuzione tra gli uomini e le altre fasce d’età.

  • 15-24 anni: +0,5% rispetto a Settembre.
  • 25-34 anni: +1,4% su base mensile.
  • 50-64 anni: lieve calo del -0,3% rispetto al mese precedente.

Report ISTAT

I dati ISTAT di Ottobre 2024 mostrano segnali positivi per l’occupazione, con aumenti significativi dei lavoratori stabili e autonomi. Tuttavia, l’incremento del tasso di inattività e il calo dei contratti a termine rappresentano aspetti da monitorare.

Per un’analisi completa, è possibile scaricare il report ufficiale ISTAT sull’occupazione di Ottobre 2024, che fornisce un quadro dettagliato dei trend del mercato del lavoro. Visita la sezione dedicata alle news per saperne di più.

Circuitolavoro

Recent Posts

Ufficiale, “16mila euro di multa a chi ama il calcio”: la sentenza ha stravolto tutto | Italiani trovatevi subito un’altra passione

Se sei un tifoso o semplicemente ami il gioco del calcio, allora non ti conviene…

3 ore ago

“Il cibo costa poco ma è di qualità altissima”, solo qui mangiate quanto volete e cacciate 4 spiccioletti

Lo sapevi che esistono delle città dove mangi bene e spendi davvero pochissimo? Ecco quali…

14 ore ago

AUTOVELOX addio, “Non fanno più multe” | Ci passate davanti quando e come volete da oggi, sono innocui al 100%

Multe autovolex, novità in arrivo per i guidatori. Ecco cosa è stato stabilito Il ruolo…

16 ore ago

Ma quale dieta, basta aggiungerne un pizzico ad ogni pasto e perdere kg come se piovesse

Altro che palestra tutti i giorni: utilizza un pizzico di questa spezia e avrai risolto…

19 ore ago

“Chi è nato quest’anno non paga più l’affitto”: approvato il Bonus Casa Gratis | Il regalo del Governo è inaspettato del tutto

Bonus casa gratis, l'affitto non è più un problema. Ecco in cosa consiste e tutti…

21 ore ago

Vacanze gratis tutto l’anno, basta un click e prenoti: confermato il ‘decreto’

Viaggiare senza pagare l'alloggio? Sempre più italiani lo fanno, grazie a questo metodo poco conosciuto…

23 ore ago