Odiavo stirare, poi la svolta: le lavanderie professionali lo fanno da anni | Il metodo è semplice e veloce

Stirare è un incubo? Prova la tecnica delle lavanderie: stirerai pile intere di vestiti in poco tempo - circuitolavoro.it (freepik)
Stanchi di trascorrere ore e ore davanti all’asse da stiro? Prova questo trucchetto semplice ed efficace, lo utilizzano nelle lavanderie.
Con questo trucchetto trasformerai la stiratura da tortura a semplice routine: questi consigli cambiano davvero tutto.
Tra le tante faccende domestiche, stirare è probabilmente quella che si tende a rimandare più spesso. Di sicuro in molti di voi avranno lasciato almeno una volta nella loro vita, una pila di vestiti in attesa per giorni o anche settimane.
Questo accade perché passare ore davanti al ferro da stiro, combattendo pieghe ostinate e tessuti ribelli, può sembrare un vero e proprio incubo senza fine.
Tuttavia, esistono alcuni accorgimenti, utilizzati spesso dalle lavanderie professionali, che possono rendere questa attività molto più gestibile. Si tratta di tecniche semplici ma efficaci che permettono di risparmiare tempo e fatica.
L’organizzazione è la chiave per una stiratura facile
Il tempo che impiegate davanti all’asse da stiro è influenzato dalla preparazione dei vestiti. L’organizzazione è, per tale motivo, la chiave. Selezionare i capi, partendo da quelli asciutti e ben piegati, prestare attenzione fin dal momento del lavaggio, può cambiare il risultato. L’asciugatura, ad esempio, gioca un ruolo fondamentale: evita di lasciare i vestiti stesi troppo a lungo perché l’umidità residua può rendere le pieghe ancora più difficili da eliminare. Un alleato che potrà sicuramente aiutare tanto è lo spray ammorbidente.
Ci sono ottimi prodotti in commercio, ma si può realizzare anche uno fatto in casa con acqua e aceto. Basta spruzzarne un po’ sui capi prima di stirare per ottenere tessuti più morbidi e una stiratura più fluida. Un errore comune che può compromettere la qualità di stiratura è pensare che tutti i ferri da stiro siano uguali. Uno strumento obsoleto può rendere il lavoro tre volte più faticoso. E’ necessario scegliere un ferro da stiro con piastra in ceramica o acciaio inox e dotato di una buona potenza. Per un salto di qualità, si può valutare anche l’acquisto di un generatore di vapore: il getto continuo ad alta pressione è quello utilizzato nelle lavanderie, perfetto anche per i tessuti più ribelli.
Il trucco delle lavanderie: così il bucato sarà pulito e stirato in poco tempo
Oltre agli strumenti, visti in precedenza, anche lo spazio di lavoro gioca un ruolo fondamentale. Una buona asse da stiro, regolabile in altezza, aiuta a mantenere una postura corretta e ad evitare eventuali dolori alla schiena. L’importante è tenere tutto nelle vicinanze, in ordine strategico, per guadagnare tempo: ferro, acqua, spray, cesto per i capi stirati. Per quanto riguarda l’ordine di stiratura, anche quello è importante. E’ consigliabile iniziare dai tessuti più leggeri come camicette o maglie leggere, per poi passare a jeans e asciugamani.
Infine, la tecnica è quella da non trascurare. Le lavanderie professionali, sono solite iniziare dalle zone più complesse come colli, polsini, tasche, e solo dopo passare alle superfici più ampie. Per tessuti delicati, è consigliabile utilizzare un panno per evitare bruciature. Con questi piccoli trucchi, la stiratura non sarà più un’attività da temere!