Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Opzione Donna 2024: ultime notizie e requisiti

Il Governo incontrerà il 5 settembre i sindacati per approfondire il tema della Riforma pensioni 2024, ma al momento si stanno considerando alcune novità relative all’opzione donna 2024. Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere in merito e cosa potrebbe cambiare per tutte le lavoratrici che sono vicine alla pensione.

Novità pensioni per le donne lavoratrici

Ancora novità sul tema pensioni: dopo la revisione del sistema pensionistico per i giovani, il Governo ha incontrato i sindacati lo scorso 26 giugno e ha fissato al 5 settembre la discussione sul tema dei nuovi fondi per le pensioni anticipate. In questa data, quindi, con molta probabilità verranno discusse anche le modifiche a Opzione donna 2024, la misura rivolta alle lavoratrici che anticipa la pensione.

Secondo l’ultima manovra finanziaria, la platea di chi può beneficiare della misura si è notevolmente ridotta, dal momento che sono stati introdotti alcuni requisiti, quali:

  • la necessità di avere 35 anni di contributi versati;
  • il limite dei 60 anni (con uno sconto di 1/2 anni in base al numero dei figli);
  • appartenenza ad alcune categorie (come caregiver, invalide al 74%, disoccupate o dipendenti in crisi).

Le ipotesi al vaglio per la formula Opzione Donna

Con molta probabilità l’anno prossimo Opzione donna 2024 non verrà rinnovata con la formula attuale, dal momento che il Governo sembra stia già lavorando ad alcune ipotesi di modifica. Al vaglio ci sarebbe il ripristino della misura del 2022 che prevedeva:

  • 35 anni di contributi versati;
  • 58 anni di età (59 per le autonome).

Ad ogni modo l’Esecutivo pare si stia orientando verso altre due opzioni che prevedono:

  • Eventuale uscita anticipata con 35 anni di contributi per tutte le donne di 60 anni (senza alcuna distinzione sulla base dei numeri di figli);
  • meccanismo simile all’Ape sociale che prevede un anticipo a partire dai 60 o 61 anni di età anziché 63.

Segui Circuito Lavoro per aggiornati con le ultime news su Opzione donna, come fare la domanda e quali saranno i criteri validi per il 2024.

admin_circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

4 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

7 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

9 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

11 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

15 ore ago