Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pagamenti INPS marzo 2024: le principali date

I pagamenti INPS di marzo 2024 rappresentano date fondamentali nel calendario finanziario di molti cittadini, offrendo sostegno economico attraverso pensioni, assegni familiari e indennità di disoccupazione come NASpI. Proprio per questo è utile conoscere e prepararsi per queste scadenze per assicurare la continuità nel supporto finanziario che l’INPS fornisce.

Dal versamento dell’Assegno unico alle pensioni, qui troverai le date di accredito da annotare nella propria agenda, una guida pratica per cittadini, pensionati, lavoratori e famiglie.

Transazioni inps per marzo

Marzo è un mese denso di pagamenti Inps significativi per cittadini, famiglie, pensionati e lavoratori. Ecco le date chiave da segnare sul proprio calendario.

Assegno Unico

Chi riceverà il primo versamento lo vedrà accreditato al termine del mese seguente alla presentazione della richiesta. Di conseguenza, chi invierà la domanda a marzo, riceverà l’accredito in aprile. Divesamente, per famiglie che non hanno avuto modifiche, i pagamenti dell’Assegno Unico saranno effettuati il 18, 19 e 20 marzo. Chi ha presentato variazioni al nucleo familiare (ad es. modifiche alla composizione), i versamenti saranno effettuati nelle ultime due settimane del mese.

Assegno di Inclusione e SFL

Chi ha sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) nel corrente mese, riceverà l’Assegno a partire dal 15 marzo.

Per i beneficiari preesistenti, con mensilità successive alla prima, l’accredito dell’Assegno Unico è fissato per il 27 marzo.

Il pagamento dello SFL (Supporto per la Formazione e al Lavoro) è previsto a partire dal 15 marzo per le domande pervenute durante il mese di febbraio, ma dopo il 15, o dal prossimo 27 marzo per le richieste effettuate entro il 15 di marzo stesso.

Pensioni

L’accredito iniziale sarà effettuato automaticamente il primo del mese sul conto corrente.

Questa data vale anche per i possessori di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay, che hanno optato per l’accredito diretto sul conto. Mentre per chi preferisce ritirare il proprio assegno di pensione in contanti all’ufficio postale, deve seguire il calendario alfabetico.

IL CALENDARIO

Ecco il calendario:

  • A – B: Venerdì 1 Marzo;
  • C – D: Sabato 2 Marzo (solo mattina);
  • E – K: Lunedì 4 Marzo;
  • L – O: Martedì 5 Marzo;
  • P – R: Mercoledì 6 Marzo;
  • S – Z: Giovedì 7 Marzo.

Inoltre, il cedolino della pensione può essere consultato online sul sito INPS, previa autenticazione con le proprie credenziali (SPID, CIE o CNS). Per visualizzarlo, il pensionato deve accedere alla relativa area anche da un’app su smartphone, seguendo il percorso “Tutti i Servizi” e poi “Cedolino Pensione”.

Naspi e Dis-Coll

I sussidi per il sostegno al reddito e contro la disoccupazione, Naspi e Dis-Coll, vengono erogati intorno alla metà del mese, con variazioni individuali legate alla data di presentazione della domanda di disoccupazione. Ma per verificare la data esatta, il beneficiario del relativo servizio erogato dall’Istituto Previdenziale può consultare il Fascicolo Previdenziale Inps, accessibile con le consuete credenziali SPID, CIE e CNS.

Altre informazioni e notizie

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità nel campo del lavoro e delle agevolazioni per le famiglie, è fondamentale consultare regolarmente la sezione News di Circuito Lavoro. Qui troverete articoli aggiornati e approfondimenti sulle tendenze del mercato del lavoro, nonché sulle politiche di sostegno ai lavoratori e alle famiglie italiane.

Inoltre, non dimenticate di esplorare la sezione Bonus Famiglia di Circuito Lavoro, dove potrete trovare informazioni dettagliate su bonus, agevolazioni e contributi economici dedicati alle famiglie e al sostegno della genitorialità. Questa sezione è una risorsa preziosa per comprendere i requisiti necessari e le modalità di accesso a questi importanti benefici. 

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

50 minuti ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

2 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

5 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

18 ore ago

Conto corrente, devi avere questa somma liquida per stare tranquillo: il ministero dell’economia l’ha appena comunicato

I depositi bancari sono fondamentali per una sicurezza economica, ma è bene conoscere le soglie…

21 ore ago