Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pagamenti INPS settembre 2024: le principali scadenze e novità

Nel mese di settembre 2024, l‘Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) prosegue con l’erogazione delle principali prestazioni destinate ai cittadini italiani, tra cui pensioni, assegno unico, e varie forme di sostegno al reddito. Ecco un’analisi dettagliata delle date di pagamento e delle novità previste per questo mese.

Pensioni e conguagli: cosa aspettarsi a settembre

Per quanto riguarda le pensioni, il pagamento è previsto per lunedì 2 settembre 2024. Come comunicato dall’INPS il 19 agosto, il cedolino di settembre includerà anche i conguagli derivanti dai modelli 730/2024. Questi conguagli possono comportare un rimborso o una trattenuta sull’importo della pensione, a seconda del risultato della dichiarazione dei redditi.

I pensionati che hanno scelto l’INPS come sostituto d’imposta possono verificare l’esito del conguaglio attraverso la piattaforma online disponibile sul sito dell’Istituto. Inoltre, è possibile scaricare il cedolino di settembre accedendo al servizio specifico sul portale dell’INPS.

Assegno Unico: date di pagamento e dettagli

L’Assegno Unico Universale (AUU) rappresenta una delle principali forme di sostegno economico per le famiglie con figli a carico. Introdotto nel 2022, l’assegno viene erogato mensilmente dall’INPS e il suo importo è calcolato in base all’ISEE e al numero di figli.

A settembre 2024, i pagamenti dell’assegno unico sono previsti per i giorni 17, 18 e 19 del mese. Per coloro che ricevono la prima rata del sussidio, l’erogazione avverrà nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda.

NASpI e DIS-COLL: sostegno per chi perde il lavoro

Tra le prestazioni erogate dall’INPS a settembre 2024 figurano anche la NASpI e la DIS-COLL, entrambe destinate a chi ha perso involontariamente il lavoro. La NASpI è rivolta a lavoratori subordinati, apprendisti e altre categorie specifiche, mentre la DIS-COLL è riservata a collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS.

I pagamenti per queste due prestazioni dovrebbero avvenire entro la prima metà di settembre, ma le date esatte possono variare in base al singolo beneficiario. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il proprio fascicolo previdenziale sul sito dell’INPS.

Assegno di Inclusione: un supporto contro la povertà

L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura introdotta nel 2024 per sostenere le famiglie più fragili, offrendo un sussidio economico mensile accompagnato da percorsi di inclusione sociale e lavorativa. A settembre 2024, i pagamenti dell’ADI sono previsti a partire dal 26 del mese.

Per coloro che hanno presentato domanda entro il 31 agosto 2024, il pagamento iniziale sarà erogato dal 16 settembre, previa sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale (PAD) e conclusione positiva dell’istruttoria.

Supporto Formazione e Lavoro: le scadenze di settembre

Il Supporto Formazione e Lavoro (SFL), attivo dal 1° settembre 2023, è destinato a coloro che sono a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Questa misura prevede un contributo di 350 euro mensili per la partecipazione a progetti di formazione, riqualificazione professionale e altre attività di politiche attive del lavoro.

A settembre 2024, i pagamenti del SFL iniziano dal 16 per le domande presentate ad agosto, mentre per le istanze inviate entro il 15 settembre, il pagamento è previsto a partire dal 27 dello stesso mese.

In conclusione, settembre 2024 si presenta come un mese ricco di scadenze e appuntamenti per i beneficiari delle prestazioni INPS. È fondamentale per tutti i destinatari delle diverse misure tenere sotto controllo le date di pagamento e consultare regolarmente i servizi online offerti dall’Istituto per verificare lo stato delle proprie pratiche. Visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

3 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

6 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

10 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

14 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago