Nella busta paga di ottobre 2023 si prevedono significativi cambiamenti, dovuti principalmente al rimborso relativo al modello 730 dell’anno 2023 per coloro che hanno inviato la loro dichiarazione in ritardo. Questo potrebbe portare ad aumenti sostanziali nei compensi. Inoltre, il cedolino potrebbe essere più consistente grazie all’aggiunta della tantum, pari al 1.5% della retribuzione, che è stata introdotta già a partire da luglio 2023.

Tuttavia, va sottolineato che al momento attuale non sono ancora stati effettuati i pagamenti per i ruoli svolti nell’anno scolastico 2022/2023. Questo riguarda in particolare i compensi per coloro che hanno partecipato come membri delle commissioni degli esami di Stato e per i compensi FIS (Fondo di Istituto Scolastico). Questi ritardi nei pagamenti stanno generando preoccupazioni tra i destinatari, ma è importante rimanere informati e aggiornati sulle ultime novità relative a questi aspetti.

Con questo articolo, intendiamo offrire un’analisi approfondita delle informazioni principali riguardanti il Cedolino NoiPA del mese di ottobre 2023 per i dipendenti del pubblico impiego.

Scopri le date ufficiali di accredito dello stipendio NoiPa, ottobre 2023

Ecco le date ufficiali di accredito dello stipendio NoiPa di ottobre 2023 per i dipendenti pubblici:

  • 23/10/2023: Data di esigibilità degli stipendi per i docenti e il personale Ata. Il cedolino sarà visibile nella sezione personale di NoiPA per docenti e ATA con contratto a tempo indeterminato o supplenza al 31 agosto o 30 giugno.
  • 26/10/2023: È previsto il pagamento della rata ordinaria per i dipendenti pubblici del comparto sanità.
  • Dal 27/10/2023: Data di esigibilità per il personale supplente breve e saltuario della scuola e del personale VVF (Vigili del Fuoco).

Si prega di notare che le date successive saranno aggiornate durante il prosieguo del mese. Il cedolino NoiPa di ottobre 2023 potrà essere visualizzato integralmente dopo la metà del mese, approssimativamente dal 15 del mese.

Nel corso di questo mese, saranno applicate alcune trattenute, tra cui le addizionali regionali e comunali IRPEF, oltre all’acconto dell’addizionale comunale IRPEF.

Inoltre, è importante tenere presente che potrebbe essere previsto il recupero dell’ex Bonus Renzi di 100 euro (D.l. 3/2020) per coloro che lo hanno ricevuto nei mesi di gennaio e febbraio 2023 senza averne diritto. Pertanto, è consigliabile effettuare la rinuncia tramite il sito di NoiPa per evitare ulteriori addebiti indesiderati.

Intanto, c’è stata una svolta significativa nel settore della dirigenza medica e sanitaria. L’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, l’Aran, ha finalmente siglato il nuovo contratto per la dirigenza medica e sanitaria per il periodo 2019-2021. Questo accordo coinvolge una vasta comunità di professionisti del Servizio Sanitario Nazionale, un totale di 135mila persone.

Scopri come consultare il cedolino NoiPa di ottobre online, nell’area riservata

Per ottenere l’importo netto dello stipendio NoiPa di ottobre 2023, è possibile seguire una delle seguenti opzioni:

Opzione 1: utilizzare il sito web da PC desktop

  1. Accedere al sito NoiPa dal tuo PC desktop.
  2. Seguire la nostra guida su “Consultazioni pagamenti NoiPa” per trovare l’importo netto desiderato.

Opzione 2: utilizzare l’app mobile

  1. Scaricare l’applicazione NoiPa da Google Play o da App Store.
  2. Dopo aver installato l’app, inserire le credenziali necessarie, che possono includere il codice fiscale, la password fornita dall’amministrazione, e il codice captcha indicato. È anche possibile utilizzare SPID o la carta di identità elettronica.

NoiPa ha annunciato che a partire dal 1° marzo 2020, il servizio di assistenza telefonica è stato sostituito dal servizio online. Puoi inviare le tue richieste di assistenza tramite la webform disponibile nella sezione “Supporto” dell’area pubblica del portale NoiPA e nella sezione “Assistenza” dell’area privata.

Per visualizzare il cedolino NoiPA di ottobre 2023, segui questi passaggi:

  1. Nella pagina Self-service, nella sezione “Altri Servizi NoiPa“, fai clic su “Consultazione pagamenti“.
  2. Qui potrai visualizzare l’importo netto dell’ultimo cedolino mensile, che in questo caso riguarda il mese di ottobre. Sarà possibile scaricare o aprire il cedolino dello stipendio del mese non appena sarà disponibile.

Se desideri controllare i cedolini mensili di NoiPa a partire dal 2016, dedicata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione tramite il computer, accedi all’area riservata di NoiPa:

  1. Clicca su “Accedi all’area riservata“.
  2. Inserisci il tuo codice fiscale, la password e il codice visuale mostrato.
  3. Successivamente, fai clic su “Accedi“.

Seguendo queste indicazioni, potrai facilmente accedere all’importo netto del tuo stipendio NoiPa di ottobre 2023 e ai tuoi cedolini mensili precedenti.

Stipendio insegnanti, i pagamenti sono in ritardo

Il cedolino NoiPa di ottobre 2023 è al centro dell’attenzione degli insegnanti, poiché consente loro di accedere a tutti i dettagli del loro stipendio. Tuttavia, al momento, non è ancora disponibile, suscitando preoccupazione tra gli insegnanti che notano l’assenza di importanti dettagli.

Il nodo cruciale riguarda i compensi per le attività accessorie, che dovrebbero essere erogati tramite un cedolino separato. Purtroppo, non ci sono conferme ufficiali sul rilascio di questo cedolino speciale né sulle date precise dei pagamenti. Il sindacato imputa i ritardi nel pagamento dei compensi accessori a NoiPa, sperando che venga reso disponibile entro la seconda metà di ottobre, fornendo chiarezza sulla situazione.

Per quanto riguarda il pagamento del cedolino NoiPa di ottobre 2023 per gli insegnanti, le date di accredito variano in base al tipo di contratto. Per gli insegnanti con contratto a tempo determinato al 30 giugno, al 31 agosto e con contratto a tempo indeterminato, il pagamento è previsto per lunedì 23 ottobre 2023. Nel caso dei supplenti brevi e saltuari della scuola, il pagamento potrebbe avvenire venerdì 27 ottobre 2023.

Gli insegnanti possono verificare le informazioni autonomamente nell’area riservata di NoiPa, utilizzando le credenziali SPID, CNS o CIE. Qui, possono consultare l’importo netto mensile e accedere all’archivio dei cedolini per un riepilogo dei pagamenti dell’anno in corso. Per verificare eventuali emissioni speciali per lo stipendio di ottobre o per i compensi accessori, gli insegnanti possono seguire il percorso “Servizi” -> “Servizi stipendiali” -> “Consultazione pagamenti” con le emissioni.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago