A partire da luglio 2024, sarà possibile richiedere e rinnovare il passaporto in maniera semplice e veloce tramite gli uffici di Poste Italiane. Questo nuovo servizio si propone di facilitare l’accesso a questa importante documentazione, consentendo ai cittadini di evitare lunghe attese in Questura. Scopriamo in dettaglio come funziona il servizio, la documentazione necessaria, i costi e i tempi di attesa.
A seguito di una Convenzione firmata tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato lanciato un innovativo servizio che consente di richiedere o rinnovare il passaporto direttamente presso gli uffici postali. Inizialmente sperimentato in comuni con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti, il servizio sarà disponibile in tutti i comuni italiani da luglio 2024.
Per usufruire del servizio, il primo passo è prenotare un appuntamento. Ciò può essere fatto tramite l’app di Poste Italiane o visitando questa pagina sul loro sito ufficiale, dove potrete scegliere la data e l’orario più convenienti per la presentazione della pratica.
Per richiedere il passaporto presso Poste Italiane è necessario fornire:
Una piattaforma tecnologica permetterà agli operatori postali di raccogliere informazioni e dati biometrici necessari per la pratica.
È possibile richiedere la consegna del documento direttamente a casa, un servizio gestito da Poste Italiane con un costo aggiuntivo di 9,53 euro per il 2024. Questa opzione può essere specificata al momento della richiesta.
Il costo totale per la richiesta di un nuovo passaporto ammonta a 116 euro, comprendendo il bollettino postale da 42,50 euro e la marca da bollo da 73,50 euro. Per i dettagli sul pagamento e i costi aggiornati, si rimanda al Decreto 6 ottobre 2023.
I tempi di richiesta e lavorazione del passaporto possono variare dai 15 ai 30 giorni lavorativi, a seconda della domanda e di eventuali controlli aggiuntivi. È possibile utilizzare la funzione “Cerca Spedizioni” sul sito delle Poste Italiane per tracciare lo stato della domanda.
Con l’introduzione di questo servizio, Poste Italiane semplifica il processo di rilascio e rinnovo del passaporto, rendendolo più accessibile a tutti i cittadini italiani. Una facilitazione importante che va a integrarsi con altri servizi digitali come SPID, la patente digitale e l’identità digitale IT Wallet.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…
E' tempo di foliage: i turisti scelgono l'Italia per ammirare uno degli spettacoli più suggestivi…
Mai più muffa in casa: il segreto arriva da LIDL e funziona davvero, nessun prodotto…
Auto in pronta consegna e nuova di zecca, ma ti costa meno di 4.000 euro:…
Samsung, il costo viene abbattuto alla grande da Unieuro, puoi acquistarlo a un prezzo shock,…
Ti avvelenano a tua insaputa: ecco gli ingredienti che consumi tutti i giorni e che…