Test Psicoattitudinali

Passaporto Poste Italiane: da Luglio 2024 negli uffici postali

A partire da luglio 2024, sarà possibile richiedere e rinnovare il passaporto in maniera semplice e veloce tramite gli uffici di Poste Italiane. Questo nuovo servizio si propone di facilitare l’accesso a questa importante documentazione, consentendo ai cittadini di evitare lunghe attese in Questura. Scopriamo in dettaglio come funziona il servizio, la documentazione necessaria, i costi e i tempi di attesa.

Il servizio di richiesta passaporto a Poste Italiane

A seguito di una Convenzione firmata tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato lanciato un innovativo servizio che consente di richiedere o rinnovare il passaporto direttamente presso gli uffici postali. Inizialmente sperimentato in comuni con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti, il servizio sarà disponibile in tutti i comuni italiani da luglio 2024.

Come ottenere un appuntamento per il passaporto

Per usufruire del servizio, il primo passo è prenotare un appuntamento. Ciò può essere fatto tramite l’app di Poste Italiane o visitando questa pagina sul loro sito ufficiale, dove potrete scegliere la data e l’orario più convenienti per la presentazione della pratica.

Documentazione necessaria per il passaporto in Posta

Per richiedere il passaporto presso Poste Italiane è necessario fornire:

  • Documento di riconoscimento valido
  • 2 fototessere recenti che rispettino i requisiti specificati (es. le orecchie devono essere visibili, non si deve sorridere)
  • In caso di rinnovo, il passaporto attuale
  • Una marca da bollo da 73,50 euro e il pagamento di una tariffa di 42,50 euro tramite bollettino postale

Una piattaforma tecnologica permetterà agli operatori postali di raccogliere informazioni e dati biometrici necessari per la pratica.

Consegna del passaporto a domicilio

È possibile richiedere la consegna del documento direttamente a casa, un servizio gestito da Poste Italiane con un costo aggiuntivo di 9,53 euro per il 2024. Questa opzione può essere specificata al momento della richiesta.

Quanto costa il servizio?

Il costo totale per la richiesta di un nuovo passaporto ammonta a 116 euro, comprendendo il bollettino postale da 42,50 euro e la marca da bollo da 73,50 euro. Per i dettagli sul pagamento e i costi aggiornati, si rimanda al Decreto 6 ottobre 2023.

Tempi di attesa per il rilascio

I tempi di richiesta e lavorazione del passaporto possono variare dai 15 ai 30 giorni lavorativi, a seconda della domanda e di eventuali controlli aggiuntivi. È possibile utilizzare la funzione “Cerca Spedizioni” sul sito delle Poste Italiane per tracciare lo stato della domanda.

Un servizio innovativo a disposizione dei cittadini

Con l’introduzione di questo servizio, Poste Italiane semplifica il processo di rilascio e rinnovo del passaporto, rendendolo più accessibile a tutti i cittadini italiani. Una facilitazione importante che va a integrarsi con altri servizi digitali come SPID, la patente digitale e l’identità digitale IT Wallet.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

12 minuti ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

2 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

4 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

4 ore ago

“150 euro in più in busta paga”, se siete in questa lista vi spettano di diritto

Aumenti previsti in busta paga: più di 150 euro di accredito se rientri tra i…

8 ore ago

Chiusa azienda n.1 in Italia, ha dato da mangiare a centinaia di persone per anni e poi la dura decisione

Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…

19 ore ago