Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Passaporto presso le Poste: costi e documentazione necessaria nel 2024

Il servizio di emissione e rinnovo dei passaporti ora è accessibile tramite gli uffici postali di tutta Italia. In seguito all’introduzione del nuovo decreto del Ministero dell’Interno, pubblicato il 3 agosto 2024, questa pratica diventa più semplice e alla portata di tutti. Ma quali sono i costi e i documenti necessari per richiedere il passaporto attraverso le Poste Italiane?

I costi del passaporto alle Poste

Il costo di base fissato per il servizio di richiesta del passaporto presso gli uffici postali è di 14,20 euro IVA inclusa. Tuttavia, questa tariffa rappresenta solo una parte della spesa complessiva. Per ottenere il passaporto, infatti, occorre aggiungere ulteriori oneri, legati principalmente alla marca da bollo e ad altri costi di gestione. Pertanto, la spesa totale si attesta intorno ai 130,20 euro. È importante evidenziare che, grazie al progetto Polis, è possibile ora richiedere o rinnovare il passaporto in maniera diretta presso le sedi postali, senza necessità di prenotare un appuntamento in questura.

Documentazione richiesta per il passaporto presso le Poste

Per l’avvio della pratica, i richiedenti dovranno presentare all’ufficio postale Polis abilitato:

  • Documento di identità valido.
  • Fototessera recente.
  • Codice fiscale o tessera sanitaria.
  • Vecchio passaporto o denuncia di furto/smarrimento, se disponibile.

Nel caso di passaporti per minori, sarà necessario fornire anche un consenso sottoscritto da entrambi i genitori o da chi ne esercita la patria potestà, insieme agli stessi documenti di identità dei genitori o tutori legali.

All’ufficio postale, un operatore raccoglierà le informazioni necessarie, compresi i dati biometrici come impronte digitali e fotografia, che verranno successivamente inviati al commissariato di Polizia competente per l’emissione del documento.

Conclusioni

Il servizio di rilascio del passaporto attraverso le Poste Italiane rappresenta un notevole miglioramento nella procedura di emissione dei passaporti in Italia, rendendo il processo più accessibile e conveniente per i cittadini. Ricordiamo che il costo totale per il rilascio del passaporto tramite posta è di 130,20 euro e che i documenti necessari includono un documento di identità valido, una fototessera, il codice fiscale e, in caso di rinnovo, il vecchio passaporto o la denuncia di smarrimento o furto.

Per ulteriori informazioni e dettagli specifici sulla procedura, è consigliato consultare il sito ufficiale o recarsi presso l’ufficio postale Polis più vicino.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

2 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

5 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

16 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

17 ore ago

“La pensione te la paghi da solo”: RIVOLUZIONE GIORGIA MELONI, eliminata l’INPS | Quello che versate vi ritrovate

Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…

19 ore ago

Lavoro, non farti più fregare dal datore di lavoro: quando ti fa questa domanda rispondi sempre “NO” | Di solito lo fa telefonicamente

Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…

21 ore ago