Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pensioni 2025: le 4 novità della riforma in arrivo – ulteriori dettagli

Dopo mesi di silenzio sul fronte della previdenza e le restrizioni operate dalla legge di Bilancio 2024 sulle misure già in vigore, oggi 31 maggio si riunisce il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) per elaborare un documento di proposte condivise da consegnare al tavolo del governo in vista della Manovra 2025.

Obiettivi e tempi della riforma

Il cronoprogramma impone tempi ristretti: le previsioni di preparazione dei report parlano di luglio prossimo, prima della pausa estiva. Ma bisognerà accelerare anche perché gli ambiti di riforma delle pensioni sui quali punterà il governo sono quattro.

Riforma pensioni 2025: novità in arrivo

Non si tratterà di misure ponte per avvicinare i lavoratori alla pensione o a canali di uscita anticipata, come la quota 41 – tanto attesa da chi abbia iniziato a lavorare in età adolescenziale – ma di strumenti previdenziali che possano rappresentare una riforma organica delle norme sulla previdenza.

Il ruolo del Cnel

Il lavoro del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) si incentra su quattro novità fondamentali nell’ambito dell’attesa riforma delle pensioni.

Novità in vista

Da un punto di vista pratico, l’organo dovrà elaborare quattro distinti documenti da presentare al governo che dovranno contenere le proposte di modifica relative alla contribuzione, alle Casse di previdenza dei liberi professionisti, alle pensioni integrative e alla previdenza complementare, e infine alla previdenza obbligatoria.

Aspettative e prospettive

È probabile che nuove proposte di modifica dei principali canali di uscita attualmente in vigore rientreranno nella riforma, sempre nel contenimento della spesa pubblica per la previdenza.

Roadmap della riforma

Il primo appuntamento vede la riunione del Gruppo di Alta qualificazione della Previdenza, coordinato da Domenico Garofalo, presso l’Aula I della Commissione, con l’audizione dei presidenti della Casse previdenziali. Dai singoli quattro documenti che si elaboreranno nelle prossime settimane, il Cnel dovrà essere in grado di unire in un report unico il lavoro delle commissioni, fornendo al governo un’unica proposta di legge per riformare la previdenza italiana. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

2 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

5 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

9 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

13 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago