Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pensioni aprile 2024: cedolino online e novità

L’attesa per il dettaglio delle pensioni di aprile 2024 è accompagnata da curiosità e domande. Sarà cruciale esaminare gli aggiornamenti fiscali e le variazioni nell’importo. Con la pubblicazione imminente sul portale dell’INPS del cedolino, i pensionati possono essere preparati a comprendere le ultime novità sul loro reddito mensile. Offriamo di seguito maggiori dettagli.

Pensioni aprile 2024

Entro la settimana, sarà disponibile sul web il prospetto dettagliato dei pagamenti pensionistici del mese di aprile. Si è generata confusione riguardo le notizie su presunti aumenti o tagli. Tali voci sono infondate: l’unico cambiamento è il pagamento posticipato a causa della festività di Pasquetta.
Come testimoniato dall’Inps, la struttura del prossimo cedolino rispetta l’ordinaria applicazione di ritenute fiscali e addizionali in acconto e saldo, come da calendario previsto, escludendo rilevanti cambiamenti.

Analizziamo, dunque, il contenuto del cedolino di aprile, includendo i dettagli che possono influenzare la somma finale.

Ammontare della pensione di aprile

Il cedolino pensionistico di aprile 2024 sarà accessibile sul portale entro pochi giorni (tramite la sezione personale INPS, ove è già stata messa a disposizione la Certificazione Unica), rispettando le norme consuete sulla tassazione.

In sostanza, per i benefici economici soggetti a tassazione (ad esclusione di quelli assistenziali, come le pensioni di invalidità o l’Assegno sociale), verranno dedotte le ritenute Irpef, basate sul reddito presunto per l’anno in corso. È importante menzionare che dal mese precedente l’INPS ha introdotto le nuove aliquote Irpef del 2024, stabilendo che per la fascia reddito tra i 15 mila e i 28 mila euro, la ritenuta si attesti al 23% (invece del previgente 25%).

Una manovra che al meglio può portare a un risparmio minimo di 21 euro mensili, circostanza già evidente dal cedolino di marzo, in cui si sono altresì riconosciute le rate arretrate.
Pertanto, non bisogna attendersi un incremento in aprile rispetto a quanto già corrisposto il mese passato, malgrado alcune opinioni contrarie.

All’Irpef, si affiancano le addizionali comunali da versare in acconto per il 2024, introdotte il mese scorso e da mantenersi sino a novembre. La stessa metodologia è valida per le addizionali regionali e comunali a saldo per il 2023, trattenute in 11 rate da gennaio a novembre.

Di conseguenza, non vi saranno differenze rispetto al mese scorso, ed è per questo che non si dovrebbe prevedere una riduzione significativa della rata. Se mai, l’unico motivo di una pensione di aprile inferiore rispetto a marzo è l’accantonamento straordinario degli arretrati della nuova Irpef, un evento non ripetibile.

Va notato che allo stesso tempo non ci si attende una svalutazione significativa del valore della pensione nel corso dell’anno, visto che l’inflazione ha registrato una marcata frenata. Questo è il motivo per cui nel 2025 non ci si deve attendere un notevole incremento dell’assegno pensionistico.

Pagamento della pensione di aprile in ritardo?

Il pagamento delle pensioni di aprile subirà un posticipo, dato che il primo del mese è festivo e quindi non bancabile. Di conseguenza, il pagamento dei ratei di aprile avverrà direttamente sui conti bancari e postali il giorno seguente, ossia martedì 2 aprile.

Si noti che diversi uffici postali intendono procedere con una distribuzione programmata dei pagamenti pensionistici per coloro che preferiscono ritirare il denaro di persona. In generale, il calendario adottato dalla maggioranza degli uffici postali sarà il seguente:

  • martedì 2 aprile 2024: beneficiari con cognomi da A a C;
  • mercoledì 3 aprile 2024: cognomi da D a K;
  • giovedì 4 aprile 2024: cognomi da L a P;
  • venerdì 5 aprile 2024: cognomi da Q a Z.

Tuttavia, questo non costituisce un calendario ufficiale e potrebbe subire variazioni da sede a sede. È perciò consigliabile informarsi presso l’ufficio di riferimento prima di procedere al ritiro in contanti della pensione di aprile.

Novità e altre informazioni

Le novità sulle pensioni di aprile 2024 non si limitano al semplice aggiornamento del cedolino. È fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime notizie e sui cambiamenti normativi che potrebbero influire sui pensionati. Per approfondimenti e aggiornamenti continui, consigliamo di visitare la sezione News di Circuito Lavoro. Qui si trovano dettagli importanti e consigli utili per navigare le novità del mondo pensionistico.

Inoltre, non trascurate la sezione Bonus del sito, dove potreste scoprire opportunità vantaggiose e aggiornamenti specifici per il vostro status pensionistico.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

BOCCIATI GLI AUMENTI, dovevamo ricevere 165€ in più in busta ma la Meloni ha detto No: ecco quanto prenderemo

La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…

29 minuti ago

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

2 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

4 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

6 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

19 ore ago