Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Permessi 104: come tutelarsi dal datore di lavoro che li nega

I permessi 104, conosciuti anche come permessi per assistenza a familiari disabili gravi ai sensi della Legge 104/1992, rappresentano un diritto fondamentale per i lavoratori che si trovano nella necessità di assistere un familiare in condizioni di handicap grave. Tuttavia, in alcune situazioni, i lavoratori possono trovarsi di fronte al rifiuto del datore di lavoro nell’autorizzare tali permessi. Ecco come agire in tali circostanze.

Verifica delle cause del rifiuto

Il primo passo da compiere è comprendere il motivo alla base del rifiuto. I motivi possono essere vari, da una mancata comprensione delle condizioni di legittimità dei permessi alla disastrata organizzazione aziendale. È importante dialogare con il proprio datore di lavoro per chiarire eventuali malintesi.

Diritti previsti dalla Legge 104

  • Diritto a 3 giorni di permesso mensili retribuiti.
  • Possibilità di usufruire dei permessi in modalità flessibile, ad ore.
  • Tutela contro trattamenti discriminatori.

Per una comprensione dettagliata della legge, si può consultare il sito dell’INPS.

Come agire in caso di rifiuto

Se il dialogo non porta a una soluzione, il lavoratore ha diverse opzioni:

  1. Consultare il proprio consulente del lavoro o un sindacato per avere supporto e assistenza nella risoluzione del problema.
  2. Se necessario, è possibile rivolgersi a un avvocato specializzato in diritto del lavoro per valutare la possibilità di intraprendere un’azione legale.

Riferimenti normativi utili

Consigliamo la lettura del testo integrale della Legge 104 sul sito della Gazzetta Ufficiale e delle guide informative disponibili sul sito dell’INPS.

Conclusione

l ricorso ai permessi 104 è un diritto del lavoratore che permette di conciliare le esigenze lavorative con quelle familiari legate all’assistenza di familiari disabili. In caso di permessi 104 negati dal datore di lavoro, è fondamentale conoscere i propri diritti e come agire per tutelarli.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

5 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

8 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

12 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

16 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago