Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Permessi 104: come tutelarsi dal datore di lavoro che li nega

I permessi 104, conosciuti anche come permessi per assistenza a familiari disabili gravi ai sensi della Legge 104/1992, rappresentano un diritto fondamentale per i lavoratori che si trovano nella necessità di assistere un familiare in condizioni di handicap grave. Tuttavia, in alcune situazioni, i lavoratori possono trovarsi di fronte al rifiuto del datore di lavoro nell’autorizzare tali permessi. Ecco come agire in tali circostanze.

Verifica delle cause del rifiuto

Il primo passo da compiere è comprendere il motivo alla base del rifiuto. I motivi possono essere vari, da una mancata comprensione delle condizioni di legittimità dei permessi alla disastrata organizzazione aziendale. È importante dialogare con il proprio datore di lavoro per chiarire eventuali malintesi.

Diritti previsti dalla Legge 104

  • Diritto a 3 giorni di permesso mensili retribuiti.
  • Possibilità di usufruire dei permessi in modalità flessibile, ad ore.
  • Tutela contro trattamenti discriminatori.

Per una comprensione dettagliata della legge, si può consultare il sito dell’INPS.

Come agire in caso di rifiuto

Se il dialogo non porta a una soluzione, il lavoratore ha diverse opzioni:

  1. Consultare il proprio consulente del lavoro o un sindacato per avere supporto e assistenza nella risoluzione del problema.
  2. Se necessario, è possibile rivolgersi a un avvocato specializzato in diritto del lavoro per valutare la possibilità di intraprendere un’azione legale.

Riferimenti normativi utili

Consigliamo la lettura del testo integrale della Legge 104 sul sito della Gazzetta Ufficiale e delle guide informative disponibili sul sito dell’INPS.

Conclusione

l ricorso ai permessi 104 è un diritto del lavoratore che permette di conciliare le esigenze lavorative con quelle familiari legate all’assistenza di familiari disabili. In caso di permessi 104 negati dal datore di lavoro, è fondamentale conoscere i propri diritti e come agire per tutelarli.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago