Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Permessi Legge 104 e licenziamento: rischi e normative aggiornate dalla Cassazione

L’abuso dei permessi previsti dalla Legge 104 può comportare gravi conseguenze per i dipendenti, inclusa la possibilità di licenziamento. La Corte di Cassazione, con la sua recente ordinanza 22643 del 9 agosto 2024, ha chiarito le modalità di applicazione di questa normativa e le sanzioni applicabili in caso di uso improprio dei permessi. Tuttavia, la gravità della sanzione deve essere commisurata alla condotta del lavoratore, e ogni caso deve essere valutato singolarmente.

Il caso di licenziamento e la sentenza della Cassazione

In uno dei casi esaminati dalla Cassazione, un dipendente è stato licenziato per giusta causa per aver utilizzato i permessi della Legge 104 senza prestare effettiva assistenza al familiare con handicap grave. L’azienda aveva accertato che il lavoratore non era sempre presente per assistere il disabile, motivo per cui era stato licenziato. La Corte di Appello di Milano aveva confermato la risoluzione del contratto, ma aveva anche condannato l’azienda a risarcire il lavoratore con 12 mesi di retribuzione, poiché solo alcune delle accuse erano state provate e la condotta del dipendente era stata considerata meno grave. L’azienda aveva poi impugnato la decisione, ma la Cassazione ha confermato la sentenza della Corte di Appello.

Le norme sull’utilizzo dei Permessi 104

La Corte di Cassazione ha ribadito che i permessi concessi ai lavoratori che assistono un familiare con handicap grave devono essere utilizzati esclusivamente per l’assistenza e la cura del disabile. Tuttavia, la sanzione per un uso improprio deve essere proporzionata alla gravità della condotta del lavoratore. In particolare, se non ci sono precedenti e le prove sono insufficienti, la condotta potrebbe non giustificare un licenziamento immediato.

Cosa si può fare durante i giorni di permesso

La Legge 104 prevede che il lavoratore possa utilizzare i permessi anche per attività indirettamente legate alla cura del disabile, come fare la spesa, sbrigare pratiche o acquistare medicinali. Non è necessario che il lavoratore trascorra tutto il tempo materialmente accanto al disabile, purché le attività svolte siano destinate al suo benessere e alla sua assistenza.

Obblighi e diritti

La recente ordinanza della Cassazione mette in luce l’importanza di un uso corretto dei permessi previsti dalla Legge 104 e sottolinea come le aziende debbano documentare con attenzione eventuali abusi. I lavoratori, d’altra parte, devono rispettare le condizioni stabilite dalla legge per l’uso di questi permessi. L’adozione di misure proporzionate e giustificate è fondamentale per mantenere l’equilibrio tra i diritti dei lavoratori e le esigenze delle aziende. Visita la nostra sezione dedicata alle news per rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi normativi.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

7 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

10 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

14 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

18 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago