Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Piano nazionale contro la povertà 2021-2027: cosa prevede

Il Piano nazionale contro la povertà 2021-2027 rappresenta un impegno significativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per affrontare e ridurre la povertà in Italia. Attraverso un’accurata distribuzione delle risorse e un’articolata serie di rami di intervento, questo programma punta a fornire supporto essenziale alle persone in condizioni di indigenza e favorire la loro inclusione sociale.

Cos’è il Fondo Povertà

Il Fondo nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, noto anche come “Piano contro la povertà”, costituisce la base finanziaria per l’attuazione di politiche e misure di inclusione. Introdotto dalla Legge di Stabilità 2016, il Fondo ha visto una significativa evoluzione nei suoi meccanismi e nelle sue finalità, passando dal Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) al Reddito di Cittadinanza attraverso varie fasi legislative.

Obiettivi e priorità del Piano 2021-2027

Il Piano Nazionale di Inclusione e lotta alla povertà si articola su quattro direttrici strategiche principali:

  • Sostegno all’inclusione e lotta alla povertà.
  • Child Guarantee, per tutelare i minori a rischio.
  • Contrasto alla deprivazione materiale.
  • Interventi infrastrutturali per l’inclusione socioeconomica.

Funzionamento e ripartizione delle risorse

Le risorse del Piano vengono finanziare congiuntamente da fondi europei e nazionali, che sono poi distribuite alle Regioni per la realizzazione di progetti specifici basati sulle priorità stabilite. Il totale delle risorse destinate al Piano ammonta a 4.079.865.834 euro, distribuiti secondo un dettagliato schema di programmazione.

Monitoraggio e valutazione

Per assicurare l’efficacia e la corretta attuazione del Piano, è stato istituito un Comitato di Sorveglianza, il quale si impegna a monitorare gli avanzamenti del programma attraverso frequenti incontri e analisi dettagliate, in linea con quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2021/1060.

Fonti informativi e risorse aggiuntive

Per un approfondimento sul Piano Nazionale di Inclusione e lotta alla povertà, è possibile consultare il testo integrale del programma. Inoltre, il sito web ufficiale fornisce ulteriori informazioni e aggiornamenti sullo sviluppo delle iniziative.

Il Piano rappresenta una tappa cruciale nel percorso dell’Italia verso la riduzione della povertà e la promozione dell’inclusione sociale, avvalendosi di un approccio strutturato e di una solida base finanziaria. È fondamentale continuare a monitorare i suoi progressi e gli esiti per assicurare che le misure adottate siano efficaci e rispondano concretamente alle esigenze delle persone più vulnerabili della società.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

51 minuti ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

3 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

5 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

9 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

20 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

22 ore ago