Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Piano nazionale contro la povertà 2021-2027: cosa prevede

Il Piano nazionale contro la povertà 2021-2027 rappresenta un impegno significativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per affrontare e ridurre la povertà in Italia. Attraverso un’accurata distribuzione delle risorse e un’articolata serie di rami di intervento, questo programma punta a fornire supporto essenziale alle persone in condizioni di indigenza e favorire la loro inclusione sociale.

Cos’è il Fondo Povertà

Il Fondo nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, noto anche come “Piano contro la povertà”, costituisce la base finanziaria per l’attuazione di politiche e misure di inclusione. Introdotto dalla Legge di Stabilità 2016, il Fondo ha visto una significativa evoluzione nei suoi meccanismi e nelle sue finalità, passando dal Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) al Reddito di Cittadinanza attraverso varie fasi legislative.

Obiettivi e priorità del Piano 2021-2027

Il Piano Nazionale di Inclusione e lotta alla povertà si articola su quattro direttrici strategiche principali:

  • Sostegno all’inclusione e lotta alla povertà.
  • Child Guarantee, per tutelare i minori a rischio.
  • Contrasto alla deprivazione materiale.
  • Interventi infrastrutturali per l’inclusione socioeconomica.

Funzionamento e ripartizione delle risorse

Le risorse del Piano vengono finanziare congiuntamente da fondi europei e nazionali, che sono poi distribuite alle Regioni per la realizzazione di progetti specifici basati sulle priorità stabilite. Il totale delle risorse destinate al Piano ammonta a 4.079.865.834 euro, distribuiti secondo un dettagliato schema di programmazione.

Monitoraggio e valutazione

Per assicurare l’efficacia e la corretta attuazione del Piano, è stato istituito un Comitato di Sorveglianza, il quale si impegna a monitorare gli avanzamenti del programma attraverso frequenti incontri e analisi dettagliate, in linea con quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2021/1060.

Fonti informativi e risorse aggiuntive

Per un approfondimento sul Piano Nazionale di Inclusione e lotta alla povertà, è possibile consultare il testo integrale del programma. Inoltre, il sito web ufficiale fornisce ulteriori informazioni e aggiornamenti sullo sviluppo delle iniziative.

Il Piano rappresenta una tappa cruciale nel percorso dell’Italia verso la riduzione della povertà e la promozione dell’inclusione sociale, avvalendosi di un approccio strutturato e di una solida base finanziaria. È fondamentale continuare a monitorare i suoi progressi e gli esiti per assicurare che le misure adottate siano efficaci e rispondano concretamente alle esigenze delle persone più vulnerabili della società.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago