Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Ponti e vacanze nel 2025: come ottenere 32 giorni di riposo con solo 6 giorni di ferie

Il 2025 si preannuncia un anno particolarmente favorevole per chi cerca di ottimizzare le proprie ferie, grazie a un calendario che offre numerosi ponti strategici. Secondo Cna Turismo e Commercio, sarà possibile godere di ben 32 giorni di vacanza utilizzando solo 6 giorni di ferie. Ecco una guida ai principali ponti dell’anno, che promettono occasioni perfette per rilassarsi o partire in viaggio.

Gennaio: un lungo weekend con la Befana

L’anno parte con una sorpresa già a gennaio: la Befana cade di lunedì 6, offrendo un ponte che va dal 4 al 6 gennaio, ideale per un breve ma ristoratore weekend lungo. Questo è solo l’inizio di un calendario ricco di opportunità.

Aprile: Pasqua e Festa della Liberazione

Aprile sarà senza dubbio uno dei mesi più favorevoli per chi desidera massimizzare il tempo libero. Grazie alla coincidenza di Pasqua (20 aprile) e Festa della Liberazione (25 aprile), sarà possibile ottenere ben 10 giorni di vacanza utilizzando solo 3 giorni di ferie. Un’occasione imperdibile per concedersi una pausa lunga, approfittando di un lungo weekend che inizia con il sabato di Pasqua e si estende fino alla domenica successiva.

Maggio e giugno: ponti primaverili e weekend lunghi

Maggio e giugno offrono diverse opportunità per chi ha bisogno di un’ulteriore fuga dal lavoro:

  • Festa dei Lavoratori (1° maggio): Questo anno, il 1° maggio cade di giovedì, regalando 4 giorni di relax con solo un giorno di ferie.
  • Festa della Repubblica (2 giugno): Poiché il 2 giugno cade di lunedì, anche qui si ha la possibilità di un lungo weekend.

Ferragosto e Immacolata: vacanze estive e invernali

Anche il periodo estivo e quello invernale riserveranno alcune date favorevoli per i ponti:

  • Ferragosto (15 agosto): Quest’anno, Ferragosto cade di giovedì, rendendo possibile un ponte lungo che può estendersi per tutta la settimana, con la possibilità di anticipare o prolungare le vacanze.
  • Festa dell’Immacolata (8 dicembre): Il 6-8 dicembre regalerà un altro lungo weekend, grazie al fatto che l’Immacolata cade di lunedì.

Le festività natalizie e Capodanno

Il 2025 si concluderà con festività che permetteranno di godere di un’ultima pausa lunga:

  • Natale e Santo Stefano (25-28 dicembre): Le festività natalizie offriranno un ponte di 5 giorni consecutivi con solo 2 giorni di ferie, il 24 e il 27 dicembre.
  • Capodanno (1° gennaio): Anche il nuovo anno inizia con un lungo weekend, poiché il 1° gennaio cade di giovedì, permettendo di festeggiare l’arrivo del 2026 con stile.

L’Epifania: un’ulteriore pausa per concludere in bellezza

Subito dopo Capodanno, il 6 gennaio, l’Epifania offrirà un’ulteriore opportunità per prendere una pausa e godersi un weekend lungo prima di riprendere il lavoro. Un modo perfetto per chiudere il ciclo delle festività in bellezza.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

54 minuti ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

5 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

16 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

16 ore ago

“La pensione te la paghi da solo”: RIVOLUZIONE GIORGIA MELONI, eliminata l’INPS | Quello che versate vi ritrovate

Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…

18 ore ago

Lavoro, non farti più fregare dal datore di lavoro: quando ti fa questa domanda rispondi sempre “NO” | Di solito lo fa telefonicamente

Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…

21 ore ago