A seguito delle nuove restrizioni introdotte dal DL n. 39/2024, Poste Italiane ha annunciato la sospensione dei servizi relativi alla cessione del credito, inclusi il superbonus e altri bonus casa, con effetto dal 30 maggio 2024.
Il servizio di cessione del credito di Poste Italiane verrà sospeso a causa delle misure restrittive incluse nella legge di conversione del DL n. 39/2024. La normativa, entrata in vigore il 29 maggio 2024, impedisce agli istituti che detengono crediti edilizi di compensarli per il pagamento dei contributi previdenziali, assistenziali e premi assicurativi, portando alla decisione di Poste Italiane di fermare le nuove richieste di cessione del credito.
Le richieste di cessione del credito presentate prima del 30 maggio 2024 saranno esaminate seguendo i processi regolari e la normativa vigente. Tuttavia, Poste Italiane non garantisce l’approvazione delle pratiche, mantenendo una posizione di cautela in merito all’accettazione delle singole richieste.
Ciò mette in luce una certa incertezza anche per le richieste già sottoposte, e, considerando le nuove restrizioni, potrebbe crearsi un gruppo di individui che si ritroveranno esclusi dai benefici del superbonus.
Per ulteriori dettagli sull’argomento, è possibile visitare il sito ufficiale di Poste Italiane dedicato ai servizi di cessione del credito per il superbonus e i bonus edilizi.
Riferimenti Esterni:
La decisione di Poste Italiane assume un ruolo significativo nel panorama dei servizi finanziari dedicati agli incentivi per l’efficienza energetica e la ristrutturazione edilizia, influenzando le strategie di molti cittadini e aziende italiane.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…
Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…
Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…
Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…