Poste Italiane, “Venite da noi, vi regaliamo 15.600 euro”: se arrivate questo giorno ve li danno subito

poste italiane guadagni - freepik - circuitolavoro.it

Nuove opportunità di guadagni con Poste Italiane - circuitolavoro.it (freepik)

Grande novità da Poste Italiane: ti fa guadagnare cifre considerevoli se solo segui questa precisa procedura.

L’azienda ha intrapreso un nuovo piano di inserimento personale: il 2025 sarà un anno ricco per tutti.

Il nuovo anno ha riportato grandi novità nel mondo del lavoro. Una delle aziende più rinomate e con grande esperienza, ha riaperto le porte a numerose opportunità di lavoro per i giovani. Si tratta di Poste Italiane la quale ha intrapreso una nuova missione di assunzioni.

La campagna di recuiting proseguirà per tutto il 2025 e offrirà numerosi posti di lavoro in tutta Italia. La società ha, infatti, stretto un accordo con i sindacati per portare ad oltre 7500 assunzioni nel biennio 2025-2026.

Si offrono contratto di lavoro a tempo determinato, indeterminato e inserimenti in stage. I candidati ricercati saranno sia diplomati che laureati e, la nota azienda afferma che le retribuzioni saranno più alte della media. Continua a leggere per scoprire come accedere al bando e, soprattutto, quali sono i requisiti richiesti dall’azienda.

Poste Italiane assume: le selezioni del 2025

Come riportato in precedenza, nel corso del 2025 e per il 2026, l’Istituto Poste Italiane provvederà all’inserimento di ben 7500 nuove figure nell’organico. Si tratta di personale per varie mansioni come: addetti agli sportelli, postini, addetti allo smistamento postale, figure commerciali, front end e promotori. Per la maggior parte delle figure, tra i requisiti principali vi è il possesso di un diploma di scuola media superiore (votazione minima 70/100) o di un diploma di laurea (votazione minima 102/110). Scopriamo ora quali sono le posizioni aperte, e in quale città Poste Italiane assume:

  • Portalettere: contratto a tempo determinato a carattere stagionale (durata 3, 4 o 6 mesi). Stipendio medio 1.200 / 1.300 euro al mese. Sedi lavorative: Lombardia, Veneto, Piemonte, Valle D’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Umbria, Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Molise, Puglia, Basilicata, Lazio, Abruzzo, Sardegna, Sicilia, Campania, Calabria;
  • Operatori di sportello: contratto a tempo indeterminato con orari full time o part time. Stipendio medio 1.200 netti al mese con 200 euro di buoni pasto, tredicesima, quattordicesima e premi.
portalettere poste italiane - YouTube -circuitolavoro.it
Portalettere Poste Italiane: nuove opportunità di lavoro 2025-2026 – Circuitolavoro.it (youtube)

Modalità di candidatura e test online

Compreso quali siano le candidature ora disponibili presso Poste Italiane, vediamo come candidarsi utilizzando il sito ufficiale dell’azienda. Il primo passo consiste nell’accedere al sito ufficiale e selezionare la voce “Lavora con noi”. E’ qui che si potrà accedere alle varie posizioni aperte e selezionare, tra queste, quella di tuo interesse. Solo per alcune figure, tra cui operatori di sportello e portalettere, vi sarà richiesto di effettuare un test online di logica e matematica da consegnare entro un tempo limitato.

Per i portalettere un test con 40 domande di logica, in 25 minuti; per gli operatori di sportello, un test di logica verbale (40 quesiti) + test di logica numerica (40 quesiti) + test di inglese (50 quesiti) e, successivamente, un colloquio conoscitivo. Insomma, si tratta di buone opportunità di lavoro che richiedono, però, una preparazione adeguata. E’ quindi consigliabile esercitarsi con i manuali al fine di aumentare le possibilità di superare le selezioni e accedere ai colloqui conoscitivi.