PRELIEVO SICURO AL BANCOMAT: nessuno lo fa ma ti salva dalle truffe | Questa operazione si fa prima di infilare la carta

Un gesto potrà salvare i tuoi risparmi mentre prelevi al bancomat: non tutti lo fanno - circuitolavoro.it (freepik)
Pensi che l’operazione di prelievo che effettui al bancomat sia sicura al 100%? Ti sbagli. Ecco quali sono le sue insidie e come prevenirle.
Questo piccolo gesto potrà salvarti dalle truffe e da eventuali problemi bancari. Non bisogna sottovalutarlo.
Prelevare contante da uno sportello bancomat è un’azione quotidiana per milioni di persone. E’ diventata così abituale che spesso viene eseguita con estrema leggerezza, senza neanche considerare i potenziali rischi.
Tuttavia, anche una procedura così semplice, può nascondere insidie se non viene eseguita con la giusta attenzione. Truffe, tentativi di manomissione e disattenzione, possono trasformare un’operazione di routine, in un serio problema.
Per tale motivo, è necessario adottare alcune precauzioni, ogni volta che si effettua un prelievo. C’è un controllo da fare prima di inserire la carta nel bancomat. Quasi nessuno lo fa, ma può rivelarsi fondamentale per evitare truffe o eventuali furti. Curioso di scoprire di quale si tratta? Continua a leggere.
Attenzione prima di inserire la carta: ecco cosa devi controllare
Una delle prime regole è sicuramente, assicurarsi di avere con sé la propria carta di debito o bancomat. Potrebbe sembrare banale ma, perder tempo a cercarla sotto stress può compromettere l’attenzione in momenti cruciali. Giunto allo sportello, prenditi qualche secondo per osservare l’ambiente circostante, avendo cura di scegliere solo ATM situati in aree ben illuminate e frequentate, evitando sportelli solati, soprattutto di sera.
Una volta davanti alla macchina, prima di inserire la carta, fai questo semplice gesto: controlla che il lettore di carte e la tastiera non presentino anomalie. Spesso, i truffatori, applicano particolari dispositivi, riconosciuti con il nome di “skimmer”, invisibili ad un occhio inesperto, ma rilevabili solo se si osserva con attenzione. Muovi leggermente le parti mobili, se qualcosa sembra instabile, non usare quel bancomat. Inoltre, verifica sempre la compatibilità della tua carta con lo sportello e controlla il saldo disponibile prima, per evitare errori o imprevisti durante la transazione.
Cosa fare durante il prelievo: muoversi in sicurezza è la chiave
Dopo aver eseguito i controlli preliminari, sarà possibile inserire la carta e iniziare la procedura del prelievo. Ricorda sempre di coprire la mano mentre digiti il PIN, anche se ti sembra di essere solo. Questo gesto può impedire che qualcuno alle tue spalle o una microcamera nascosta, rubino i tuoi dati. Una volta inserito il PIN e selezionato l’importo, segui le istruzioni fino al termine dell’operazione. Molti utenti, presi dalla fretta, dimenticano di ritirare la carta o il denaro, lasciandoli nel bancomat. Un errore che può costare davvero caro. Prima di allontanarti, quindi, assicurati sempre di aver preso entrambi.
Come comportarsi in caso di malfunzionamento della macchina? Capita spesso che l’ATM non eroghi il denaro oppure che blocchi l’uscita della carta. In questi casi, è necessario annotare subito luogo, ora, importo richiesto e contattare nell’immediato la banca. Infine, monitora il tuo conto nei giorni successivi per individuare transazioni sospette e, se necessario richiedere il rimborso. Prelevare in sicurezza non richiede molto tempo, ma può fare la differenza. Con un pizzico di attenzione in più, potrai proteggere i tuoi dati e i risparmi in ogni occasione.